Una nuova fase di pianificazione in Emilia Romagna
Percorso formativo in collaborazione con INU Emilia Romagna
7 seminari, 28 ore, distribuite in singoli moduli di 4 ore ciascuno frequentabile anche singolarmente.
Contenere il consumo di suolo e intervenire nella città esistente, impone di costituire un nuovo sistema di pianificazione ed acquisire nuovi strumenti in grado di governare nuovi processi.
I cinque anni che dall’entrata in vigore della LR 24/2017 porteranno all’approvazione dei PUG risulteranno cruciali e ricchi di sperimentazione perché in questo periodo si porranno le basi per il cambio di paradigma contenuto nella nuova legge, che non rende possibile la riproposizione di vecchi e superati modelli. Costruire un nuovo modo di pianificare, perché diversi sono gli oggetti di cui dobbiamo occuparci, non significa comunque non avere dei riferimenti dai quali partire, delle esperienze che, se sviluppate possono indicarci possibili strade da percorrere.
Il periodo transitorio può diventare un interessante banco di prova per arrivare alla redazione dei PUG avendo avuto l’occasione di cominciare ad affinare strumenti e strutture rispetto i temi nuovi contenuti nella legge: il contenimento del consumo di suolo, la rigenerazione urbana, la strategia per la qualità urbana ed ecologico-ambientale e cominciare a sviluppare metodologie di valutazione dei progetti in grado di supportare le scelte delle amministrazioni relativamente alle proposte dei privati in relazione agli obiettivi e agli interessi pubblici da raggiungere.
mod.4: La strategia per la qualità urbana ed ecologico-ambientale: “il progetto della Città pubblica”
Temi sviluppati:
- Criticità e potenzialità dei tessuti urbani consolidati - Patrizia Gabellini, POLIMI Milano
- Le dotazioni territoriali nella LR 24/2017 - Vittorio Emanuele Bianchi, INU Emilia-Romagna
- Suolo, servizi eecosistemici e nuovi standard per la pianificazione urbanistica - - Andrea Arcidiacono, POLIMI Milano
- La strategia per la qualità urbana ed ecologico ambientale: il progetto della “Città Pubblica” - Sandra Vecchietti, INU Emilia-Romagna
4 CFP
costo: 25,00€+IVA
iscrizioni e modalità pagamenti: https://goo.gl/forms/dqO1fYWMaAG2oTFi1
Allegati | Dimensione |
---|---|
programma mod.4 | 7.38 KB |
programma completo | 7.38 KB |