Il seminario tratterà le rinnovate possibilità applicative del tessile nella pelle degli edifici.
I requisiti di adattabilità a differenti condizioni ambientali e l’efficienza energetica saranno i temi al centro del didattito, animato dalla presenza di importanti studi di architettura e ingegneria e da esperti nella manifattura e nell’installazione di strutture leggere e tessili operanti in Europa e afferenti al network internazionale di ricerca TensiNet.
Dopo l’illustrazione di significativi casi-studio saranno mostrate alcune importanti realizzazioni, anche in corso, e illustrate le caratteristiche dei materiali idonei per l’applicazione all’involucro edilizio, con uno sguardo sulle possibili evoluzioni
Programma e modalità d'iscrizione nell' allegato.
3 CFP
I CFP saranno registrati dalla Segreteria dell'Ordine Architetti PPC di Milano
Allegati | Dimensione |
---|---|
programma e modalità d'iscrizione | 538.79 KB |