Ciclo di eventi a cura di AESS Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile

06 - CRITERI AMBIENTALI MINIMI E PRINCIPIO DNSH

La sesta lezione farà un approfondimento su come riportare i criteri di sostenibilità ambientale e climatica al centro delle scelte di progetto. Saranno analizzati in particolare i Criteri Ambientali Minimi (CAM edilizia e CAM verde) e il principio DNSH (Do No Significant Harm - non arrecare danno significativo) introdotto dal PNRR e ripreso dai bandi PR FESR 2021-27 della regione Emilia-Romagna, attraverso applicazioni pratiche e casi studio reali.

Temi trattati:
* La genesi del DNSH rispetto alle politiche ambientali europee
* Applicazione del DNSH nel PNRR e POR FESR
* La metodologia regionale per il rispetto del criterio di Climate Proofing
* Analisi dell’adattabilità e valutazione dei rischi
* Obblighi e novità dei Criteri Ambientali Minimi 2022
* L’applicazione dei CAM nei progetti di rigenerazione urbana

gratuito con iscrizione: link

3 CFP

Allegati Dimensione
programma 123.25 KB