Seminario organizzato da Consorzio Italbiotec per divulgare il progetto LIFE BIOREST e per parlare più in generale di difesa del suolo e di virtuose politiche e pratiche green per rendere più sostenibili le città. In questa occasione verrà anche distribuita la prima mappatura nazionale sui SIR e i SIN contaminati da idrocarburi.
orario 9:30 alle ore 17:00
Life Biorest mira a dimostrare la sostenibilità di un metodo di biorisanamento fondato sulla selezione e bioaugmentazione di ceppi microbici autoctoni selezionati per la loro alta capacità degradante. Lo scopo ultimo è quello di ripristinare le caratteristiche ecologiche dei suoli - contrastando la perdita di fertilità, biodiversità e resilienza - e restituire alla comunità nuove aree verdi. Le attività sperimentali si sono svolte presso il sito di interesse nazionale (SIN) della città di Fidenza, che costituisce un modello applicativo esportabile a livello regionale, nazionale e comunitario.
gratuito
6 CFP assegnati dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna.
E' obbligatoria l'iscrizione attraverso la seguente mail verdepertutti@gmail.com indicando i dati necessari per l'accreditamento (NOME, COGNOME, CODICE FISCALE E ORDINE DI APPARTENENZA).
Allegati | Dimensione |
---|---|
programma | 1.34 MB |