Da tempo il CNAPPC, insieme agli altri Consigli nazionali delle professioni coinvolte, sta lavorando con la Protezione Civile per completare l’intesa che consenta alla STN di erogare la formazione prevista dal citato DPCM e coordinare le attività dei professionisti abilitati.
A tal riguardo, si comunica che la STN ha completato il primo evento informativo, costituito dal seminario di orientamento, il cui programma è il seguente:
-
La Struttura Tecnica Nazionale
Armando Zambrano, Presidente CNI-Coordinatore STN -
Il Servizio Nazionale della Protezione Civile Angela Tosoni, Funzionario DPC
-
Il modello di Protezione Civile nelle Regioni
Carmelo Tulumello, Direttore Agenzia Regionale del Lazio per la Sicurezza -
Psicologia dell’Emergenza
Donatella Galliano, Consiglio Nazionale Psicologi -
La cultura della prevenzione Carlo Doglioni, Presidente INGV
-
Etica e deontologia professionale nell’operare in emergenza Marina Chiarelli, Consulente Consiglio Nazionale Forense
Il seminario potrà essere seguito da tutti gli iscritti in modalità a distanza sincrona nei giorni 28 dicembre 2020 e 4 gennaio 2021 sul sito: https://stn-italia.it/ ; il link di collegamento sarà attivato 24 ore prima del singolo evento.
Iscrizioni: link - il link di collegamento sarà attivato 24 ore prima del singolo evento.
Per la frequenza del seminario di orientamento saranno riconosciuti n. 4 CFP in discipline ordinistiche che saranno inseriti dal CNAPPC ai profesionisti partecipanti.
Previa autorizzazione dei relatori, le slides degli interventi saranno pubblicate sul sito www.cni.it nella pagina dell’evento entro una settimana dalla sua conclusione.
A seguire, indicativamente in gennaio Inoltre il CNAPPC, il seminario sarà disponibile anche in modalità a distanza asincrona sulla piattaforma moodle.awn.it secondo le consuete modalità - la disponibilità sarà comunicata nella consueta newsletter formazione del martedì.