La Commissione Cultura dell’Ordine degli architetti di Bologna, in collaborazione con l’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza, promuove una doppia iniziativa per sensibilizzare i professionisti alla tematica della percezione spaziale con modalità inconsuete per la maggior parte delle persone.
Gli appuntamenti sono:
Sabato 21 gennaio 2023 - Visita
Museo Tolomeo dell’istituto dei Ciechi Francesco Cavazza
Sabato 21 gennaio 2023 - Visita
Museo Tolomeo dell’istituto dei Ciechi Francesco Cavazza
PROGRAMMA:
Registrazione dei presenti, ingresso; dopo un piccolo briefing, accompagnati dal direttore artistico e curatori arch. Fabio Fornasari e Lucilla Boschi, inizierà la visita al museo -caso studio- sui temi della trasmissione del sapere,dell’innovazione tecnologica, dell’intreccio tra linguaggi. Uno stimolo a ragionare sul tema della collezione e del suo uso per scoprire che visivo e non-visivo sono modalità complementari per conoscere la realtà. Dopo la visita seguirà un laboratorio visuo-tattile per la stimolazione sensoriale.
Registrazione dei presenti, ingresso; dopo un piccolo briefing, accompagnati dal direttore artistico e curatori arch. Fabio Fornasari e Lucilla Boschi, inizierà la visita al museo -caso studio- sui temi della trasmissione del sapere,dell’innovazione tecnologica, dell’intreccio tra linguaggi. Uno stimolo a ragionare sul tema della collezione e del suo uso per scoprire che visivo e non-visivo sono modalità complementari per conoscere la realtà. Dopo la visita seguirà un laboratorio visuo-tattile per la stimolazione sensoriale.
Sabato 04 febbraio 2023 - Trekking Bendato (vedi indicazioni sempre nella sezione eventi di questo sito)
Per l'Iniziativa sono previsti 3 CFP
Per info: segreteria Ordine Architetti segreteria@archibo.it
Referente Claudio Palma 333 528 8877
Per l'Iniziativa sono previsti 3 CFP
Per info: segreteria Ordine Architetti segreteria@archibo.it
Referente Claudio Palma 333 528 8877
Le iscrizioni all'evento apriranno a gennaio.
Allegati | Dimensione |
---|---|
locandina | 261.44 KB |