AESS in collaborazione con ANCI Emilia Romagna propone un percorso di aggiornamento professionale che tratterà il tema della progettazione e rigenerazione urbana di spazi pubblici per il cambiamento climatico, illustrando strategie ed azioni pilota per aumentarne la qualità e funzione sociale, ripensando l’uso del verde, la gestione delle acque piovane, l’utilizzo di materiali permeabili e l’integrazione di infrastrutture per la mobilità dolce.
Strumenti per la misurazione del comfort outdoor
L’ultimo appuntamento del percorso, a diversi mesi dalla conclusione del workshop, prevede l’illustrazione e, in alcuni casi, la sperimentazione di strumenti per la valutazione dei benefici ambientali ed economici della vegetazione (iTree e UFORE), per la misurazione del comfort outdoor (EnviMet) o per la mappatura dell’albedo. Infine, si illustrerà il lavoro di modellazione microclimatica relativo alle simulazioni ex-ante/ex-post svolto con EnviMet per i singoli comuni partner.
iscrizioni: bit.ly/SBAM-webinar05-2023
https://register.gotowebinar.com/register/8876717340049327958
4 CFP
Allegati | Dimensione |
---|---|
programma | 491.63 KB |
calendario completo | 2.97 MB |