AESS in collaborazione con ANCI Emilia Romagna propone un percorso di aggiornamento professionale che tratterà il tema della progettazione e rigenerazione urbana di spazi pubblici per il cambiamento climatico, illustrando strategie ed azioni pilota per aumentarne la qualità e funzione sociale, ripensando l’uso del verde, la gestione delle acque piovane, l’utilizzo di materiali permeabili e l’integrazione di infrastrutture per la mobilità dolce.

La vegetazione e le infrastrutture verdi come misure di adattamento al clima
Il seminario presenterà le Linee guida “Liberare il Suolo” del progetto SOS4LIFE quale strumento
di supporto alla progettazione nature-based dello spazio pubblico, approfondendo il ruolo della vegetazione per il comfort ambientale e la mitigazione degli impatti degli eventi meteorologici estremi e saranno illustrati i materiali naturali e permeabili che possono essere opportunamente utilizzati in città per la riduzione del rischio idraulico e per il comfort termico.

iscrizioni: bit.ly/SBAM-webinar03-2023
https://register.gotowebinar.com/register/5584380403767037528

3 CFP

Per gli appuntamenti successivi consultare il calendario completo allegato

Allegati Dimensione
programma 487.55 KB
calendario completo 2.97 MB