Mitsubishi Electric informa tutti i partecipanti che il convegno "I beni pubblici e monumentali come scintille di rigenerazione urbana” previsto per lunedì 2 marzo al Museo Internazionale e Biblioteca della Musica a Bologna è stato rinviato in osservanza delle disposizioni emesse dalle Autorità competenti.
La nuova data sarà comunicata nei prossimi giorni.

 
Vitruvio 4.0 invita all'incontro dove si parlerà della situazione italiana del processo di rigenerazione di aree e beni pubblici, spesso per rispondere alle esigenze del bilancio della Stato. La valorizzazione di questi beni pubblici, molti vincolati, è fonte di dibattito e polemiche, spesso ideologiche.
La vera domanda, che sarà al centro del dibattito di Vitruvio, è se e come questi beni pubblici possano essere un’opportunità di rigenerazione delle città e i borghi italiani; se l’architettura contemporanea abbia gli strumenti per conciliare la conservazione della memoria collettiva e la vita contemporanea; se i modelli culturali di salvaguardia dei beni monumentali debbano essere aggiornati.
I beni pubblici e monumentali dismessi o trascurati, quindi, possono essere le scintille che accendono e promuovono riqualificazioni più ampie, soprattutto nelle periferie dove spesso sono causa dell’effetto delle “finestre rotte”.
Se ne discute a Bologna, città densa di bellezze monumentali e di opportunità di rigenerazione.
 
 
Info e iscrizioni a: nicpr@nicpr.it
gratuito
2 CFP
Allegati Dimensione
presentazione 1011.87 KB
programma 1.05 MB