In occasione dei 50 anni dall’inaugurazione del “Cimitero militare germanico” al Passo della Futa si propone, nella Basilica dei Santi Bartolomeo e Gaetano di Bologna, la mostra:  

“Riflessioni… l’architettura di un monumento. Il Sacrario al Passo della Futa” a cura di Giovanna Saccone.

L’esposizione è organizzata nell’ambito degli eventi programmati per il centenario della nascita e per il ventennale della morte di monsignor Luciano Gherardi (1919-1999).

Monsignor Gherardi ebbe una particolare sensibilità per l’architettura, collaborando con il cardinale Lercaro, divenne nel 1955 direttore dell’Ufficio Nuove Chiese e contribuì alla fondazione del Centro di Studio e Informazione per l’Architettura Sacra. Dal 1957 diresse la rivista trimestrale Chiesa e quartiere: quaderni di architettura sacra, uno strumento di documentazione e di proposte nel campo dell’edilizia religiosa.

La mostra illustrerà, attraverso sei sezioni con fotografie e disegni di archivio, il progetto architettonico e paesaggistico realizzato dall’architetto tedesco Dieter Oesterlen (1911-1994).

Il monumento al Passo della Futa è ricco di simboli cristiani, è la dimostrazione di un’architettura in armonia con il luogo, è una memoria storica per un concreto messaggio universale di pace.

 

Opening: Venerdì 20 settembre 2019 ore 18.00

Orario di visita: Feriali: 7.00-12.30 e 15.30-19.00 / Festivi: 8.30-13.00 e 15.30-19.00       

INGRESSO GRATUITO

Con il patrocinio di

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI

COMUNE DI BOLOGNA

CONSOLATO GENERALE DELLA REPUBBLICA DI GERMANIA - MILANO

CHIESA DI BOLOGNA

ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI BOLOGNA

MUSEO DELLA PIETRA SERENA DI FIRENZUOLA

PARROCCHIA DEI SANTI BARTOLOMEO E GAETANO - BOLOGNA

BOLOGNA DESIGN WEEK

 

Con la collaborazione di

LAGO STORE BOLOGNA

MATTEUZZI ARREDAMENTI

Allegati Dimensione
flyer 520.47 KB
eventi correlati all'iniziativa 42.83 KB