OBBIETTIVI: Introduzione alla progettazione ecologico – orientata di aree verdi urbane private come giardini naturali, balconi, birdgarden.
TEMATICHE DEL SEMINARIO:
-
Il progetto di un giardino naturale.
-
Le specie di fauna e di avifauna più comuni in città, e come attirarle.
-
I micro-habitat di un giardino naturale.
-
Balconi, terrazzi, tetti verdi per la natura ed il miglioramento ambientale.
-
Alberi, arbusti, siepi, piante acquatiche e fiori spontanei.
-
Attrezzature: mangiatoie, abbeveratoi, nidi artificiali, rifugi per pipistrelli e piccoli animali.
-
Importanza conservazionistica dei giardini privati.
-
Esempi di realizzazioni in Italia e all’estero.
3 CFP
Costo di partecipazione € 15,00
Iscrizioni dal 9 novembre in avanti solo tramite piattaforma XClima: link
Si segnala anche che in data 06/11/2020 si terrà il seminario PROGETTAZIONE ECOLOGICA DI AREE VERDI URBANE PUBBLICHE
Allegati | Dimensione |
---|---|
programma | 266.92 KB |