Nell'ambito del progetto Materia Paesaggio è previsto un seminario aperto a tutti gli interessati.

L’evento illustra gli obiettivi del percorso formativo e fornisce alcuni spunti di riflessione per il successivo workshop, attraverso gli interventi di docenti ed esperti su casi ed esperienze italiane ed estere.
La parte centrale della mattinata si concentra sulle diverse modalità di affrontare le relazioni tra urbano e rurale, in quella porzione di territorio che dalla città consolidata “sfuma” verso la campagna, esaminando le opportunità offerte al paesaggio rurale e alle attività agricole presenti di integrarsi con le attività urbane, articolando e differenziando gli usi, creando azioni innovative a favore della conservazione/valorizzazione del patrimonio edificato e paesaggist ico, reinterpretando e modificando gli spazi aperti “tra le case”.
La seconda parte della mattina introduce il contesto territoriale di sperimentazione e descrive i temi e la struttura del laboratorio.

Le iscrizioni dovranno essere fatte direttamente alla segreteria di ANCI: 
Brunella Guida brunella.guida@anci.emilia-romagna.it

CFP 4

Materia Paesaggio è un’attività formativa organizzata dal 2006 da Regione Emilia-Romagna e ANCI Emilia-Romagna, finalizzata a indagare contesti territoriali e temi specifici dei paesaggi regionali e a promuovere lo scambio tra operatori e discipline attraverso il metodo del learning by doing.
Gli ambiti periurbani delle città metropolitane, esplorati nell’edizione 2015 di Materia Paesaggio, si sono dimostrati fertili campi di riflessione e immaginazione per il futuro: ambiti dinamici, dove i conflitti e le alleanze tra gli attori del territorio e i soggetti coinvolti possono tracciare nuove strade da percorrere e creare relazioni di scambio con la città, per migliorarne la qualità ecologica e ambientale.

Allegati Dimensione
programma 2.95 MB