La Fondazione Inarcassa invita a partecipare al nuovo incontro web organizzato da ISNOVA e Fondazione Inarcassa in collaborazione con ENEA e Logical Soft, dal titolo:

“OBIETTIVO SUPERBONUS - IL SUPERBONUS NELLE AREE COLPITE DA SISMA - Casi studio di riqualificazione e ricostruzione in sicurezza gli edifici”

Un incontro - del ciclo formativo Obiettivo Superbonus - nel quale si analizzano le possibilità di intervento ed i vantaggi fiscali per le zone colpite da eventi sismici.

Relatori:
➢ Saluti Fondazione Inarcassa – Ing. Franco Fietta, Presidente Fondazione Inarcassa
➢ ll Superbonus nelle aree colpite da sisma – On. Patrizia Terzoni, Componente Commissione permanente VIII Ambiente
➢ Gli interventi di miglioramento sismico – Ing. Paolo Clemente, Dirigente di Ricerca ENEA
➢ Intervento in centro Italia, caso studio – Ing. Stefania Arangio, Direttore tecnico BIMLAB Group
➢ Gli interventi di efficientamento energetico – Ing. Annachiara Castagna, Responsabile Sviluppo TERMOLOG Logical Soft
➢ Contributo per la Ricostruzione e Superbonus: gli aspetti fiscali – Ing. Simone Tirinato, Responsabile Sviluppo   TRAVILOG Logical Soft
Modera: Alberto Boriani, ISNOVA

Per tutti gli Ingegneri e gli Architetti registrati a Fondazione Inarcassa che si iscriveranno all’evento tramite il sito della Fondazione è stata presentata richiesta ai Consigli Nazionali competenti per il riconoscimento di n. 2 CFP.

Sarà anche possibile per tutti accedere all’evento, senza CFP, attraverso la piattaforma di Logical Soft.

L’iscrizione all’evento è disponibile al seguente link:
https://fondazionearching.it/it/node/3426