Il convegno si colloca all’interno delle iniziative della Regione Emilia-Romagna per le commemorazioni nel quinquennale dei terremoti del maggio 2012 e si propone di dare ampia informazione ai partecipanti sulle opportunità per migliorare la sicurezza sismica del territorio apportate dalla Legge di Stabilità 2017.

Dedicato soprattutto ai tecnici liberi professionisti, ai rappresentanti degli enti e delle associazioni di settore, il convegno pone al centro dell’attenzione il Sisma bonus ovvero il regime delle detrazioni fiscali a favore di chi attua interventi di prevenzione sismica negli edifici esistenti. Si tratta di una grande opportunità per promuovere la sicurezza del patrimonio edilizio esistente e per favorire il rilancio del settore edilizio e più in generale dell’economia. Un’opportunità resa concreta dalla recente approvazione, a cura del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, delle Linee Guida per la classificazione del rischio sismico degli edifici, che consente la piena attuazione di questa iniziativa.

Al Convegno partecipano il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e l’Assessore regionale difesa del suolo e della costa, protezione civile e politiche ambientali e della montagna Paola Gazzolo.

La partecipazione al convegno è possibile solo previa iscrizione on-line (link)
Per avere i crediti compilare i dati necessari (Codice Fiscale e Ordine/Collegio di appartenenza) dentro la scheda d'iscrizione on-line. 
Per gli architetti 6 CFP

Istruzioni per effettuare correttamente l'iscrizione on-line:
La scheda d'iscrizione deve essere compilata inserendo i dati: Nome, Cognome, E-mail, Ente/Azienda, Ordine/Collegio professionale provinciale di appartenenza, Codice Fiscale.
Una volta inviata l'iscrizione, riceverete una mail automatica di richiesta di conferma con il seguente oggetto: "Confermare richiesta di iscrizione all’evento: ”Incentivi per la riduzione del rischio sismico”".
La mail ricevuta riporta un riepilogo dei dati di registrazione, e un link di verifica (http://url.emr.it/) .
ATTENZIONE: per concludere l'iscrizione cliccare sul link di verifica nel testo della mail. Altrimenti l'iscrizione non sarà valida.
Riceverete una seconda mail di notifica di avvenuta iscrizione (oggetto: Notifica di conferma di iscrizione all’evento: ”Incentivi per la riduzione del rischio sismico”).
Per evitare spiacevoli inconvenienti, vi chiediamo consegnare in sede del convegno la stampa della ultima e-mail ricevuta (notifica di avvenuta iscrizione).

Non sarà possibile iscriversi direttamente in sede di convegno e le iscrizioni on-line verranno effettuate fino al raggiungimento dei posti disponibili. 

Per info: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/notizie/primo-piano/nuove-opportunita-per-migliorare-la-sicurezza-strutturale-e-sismica

Allegati Dimensione
programma 228.23 KB