Una serata dedicata alla valorizzazione storico-funzionale del patrimonio idraulico di Bologna Città d’Acque.
Tra gli eventi in calendario si segnalano in particolare i seguenti:
“ACQUA IN BOCCA” ore 19:00, ritrovo Piazza Minghetti - Passeggiata con cena a sorpresa alla scoperta delle acque di Bologna
“VA DOVE VA L’ACQUA - storie tra i canali di Bologna” ore 21:30, Guazzatoio, via Augusto Righi - Spettacolo teatrale e di danza aerea sui Canali di Bologna
"Il SALOTTO DELL'ACQUA - CHIACCHIERE SULLE VARIE FORME DELL'ACQUA" ore 18.30, Opificio delle Acque, via della Grada 12 - Visita, spettacolo e aperitivo con Giorgio Comaschi
“LA CHIUSA SI ILLUMINA!” ore 20:00, via Toscana, 186 visita guidata Chiusa di San Ruffillo (la Chiusa al calare del sole, si vedrà vestita di blu)
“NEL BLU DIPINTO DI BLU”… Penso che un sogno così non ritorni mai più! Ore 23:00, Guazzatoio, via Augusto Righi
Evento finale NOTTE BLU, lancio sincronizzato di palloncini a led blu per celebrare Bologna Città d’acque. Esprimi il tuo desiderio
Il programma e ulteriori informazioni sull’iniziativa sono disponibili sul sito www.notteblubologna.it.
I contributi raccolti per la partecipazione a NOTTE BLU saranno destinati alla realizzazione del progetto di illuminazione notturna del canale di Reno, nel tratto scoperto da via malcontenti a via Oberdan, nella zona della famosa finestrella di via Piella, simbolo di Bologna Città d’Acque.