Percorso organizzato dall’Associazione Amici delle vie d’acqua e dei sotterranei di Bologna e dai Consorzi dei Canali di Reno e di Savena.
Dopo essere entrati all’interno della Centrale Idroelettrica del Cavaticcio attraverso l’accesso in Largo Caduti del Lavoro verremo accolti dalle nostre guide e da una serie di fotografie che illustrano la costruzione del grande manufatto idraulico. Una breve introduzione sarà il preludio alla discesa dei tre piani sotterranei che ci porteranno a 15 metri di profondità dove, attraverso una finestrella, sarà possibile vedere il canale Cavaticcio di valle. Tornati in superficie, ci dirigeremo, attraversando via Marconi, esattamente nel punto dove inizia il canale Cavaticcio, lungo via Riva di Reno. Racconti di ponti, osterie, chiese, lavandaie ci accompagneranno sino al Guazzatoio di via Augusto Righi, punto in cui arriveremo davvero a pochi centimetri dall’acqua. Si proseguirà sino in via Capo di Lucca dove termineremo il nostro tour su un particolarissimo quanto sconosciuto “terrazzone” posizionato a cavallo delle acque del canale con un suggestivo panorama.
Dove: Centrale Idroelettrica del Cavaticcio, Largo Caduti del Lavoro 5/A, Bologna.
Quando: ore 19.30 (Si prega di essere sul luogo almeno 10 minuti prima. La visita partirà puntuale).
Quota di partecipazione: NON SOCI € 10,00 a persona, € 5,00 per i minori di 12 anni (comprensivi di guida e copertura assicurativa) – SOCI € 5,00 (copertura assicurativa)
Posti limitati, prenotazione obbligatoria scrivendo a segreteria@amicidelleacque.org oppure chiamando al numero 347/5140369.
Attrezzatura obbligatoria: scarpe basse, chiuse, con suola di gomma antiscivolo (da trekking o da tennis), niente ciabatte, tacchi o infradito. Una torcia elettrica a testa.