La Rete archivi del presente torna con sette trekking archivistici che si svolgeranno dal 22 marzo al 6 giugno 2025.

I trekking e i ciclo-trekking sono gratuiti e si svolgono a piedi o in bicicletta.

E’ richiesta la prenotazione da effettuarsi compilando il modulo di partecipazione.

6° appuntamento
ore 15.00
ritrovo: Archivio storico della Regione Emilia-Romagna – Via Marconi 3-5-7, San Giorgio di Piano (BO).
L’archivio è a due passi dalla stazione ferroviaria del paese, da Bologna Centrale c’è un treno per San Giorgio che parte alle 14:34 (orario previsto d’arrivo 14:54).  

Momenti di memoria vissuta: la volontà di rinascere e di interagire per continuare a crescere nel futuro
Il percorso partirà dall’Archivio storico della Regione Emilia-Romagna, situato a San Giorgio di Piano e facilmente raggiungibile in treno, continuerà con la visita alla “scuolina” di padre Marella, oggi scuola primaria di via Bentini, e terminerà all’Archivio storico comunale. L’intento è quello di far raccontare alle carte la rinascita sociale e civile di San Giorgio di Piano dopo i drammatici fatti della Seconda guerra mondiale. Si concentrerà l’attenzione sull’attuale scuola primaria, distrutta dai bombardamenti e che fu nel corso del tempo prima colonia elioterapica, poi sede dell’opera di beneficenza di padre Marella e infine sede di istituzione educativa.  

Trekking proposto e narrato dall’Archivio storico della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con il Comune di San Giorgio di Piano.

 

La Rete archivi del presente nasce dall’iniziativa di alcuni archivi bolognesi, interessati a uscire dalla atomicità del loro operare e avviare tra studiosi, archivisti e “militanti” della memoria dei diversi Istituti archivistici nuove forme di collaborazione.
Una Rete che sorge in via informale aggregandosi attorno a singoli progetti nella convinzione della necessità di rendere i patrimoni culturali accessibili attraverso eventi culturali, mostre, dibattiti.

L'Archivio Storico dell’Ordine Architetti di Bologna è membro di Rete Archivi del Presente.

Allegati Dimensione
programma completo 842.63 KB