IIPLE organizza al seminario per professionisti Le reti di sicurezza e i dispositivi anticaduta
Quando si tratta della protezione dei luoghi di lavoro in cantiere, il montaggio di reti di sicurezza è fondamentale per chi opera in settori come quello edile, per evitare cadute dai ponteggi e da postazioni di lavoro in quota, che possono anche rivelarsi mortali, come le pagine di cronaca ci raccontano quasi ogni giorno. Il seminario ha come obiettivo l’approfondimento di questa tematica e servirà a conoscere in dettaglio tipologia delle reti, regole e modalità sicure di montaggio, collaudo, certificazione dei sistemi di protezione e dei dispositivi anticaduta.
La formazione promossa ha lo scopo di informare circa le tecniche di montaggio delle reti di protezione, siano esse verticali o orizzontali. Dai calcoli dimensionali fino alla messa in posa delle reti, per informare il personale delle aziende e dei professionisti interessati, rendendoli consapevoli delle caratteristiche tecniche di questi sistemi e aiutarli nella programmazione dei lavori di messa in sicurezza dei cantieri.
Panoramica sulle tipologie di reti di protezione: rete di sicurezza, anticaduta, anticalcinaci; analisi dei vantaggi nell’utilizzo in cantieri differenti.
Materiali e componenti delle reti anticaduta e di sicurezza: il nylon poliammide, con caratteristiche di idrorepellenza, termofissaggio e stabilizzazione contro i raggi U.V., il nylon in polietilene ad alta resistenza, accessori, cavi d'acciaio, ganci a falsa maglia e tenditori a due occhielli.
gratuito previa iscrizione www.edili.com (sezione seminari)
CFP 3
Allegati | Dimensione |
---|---|
locandina | 52.79 KB |