LE INDAGINI DIAGNOSTICHE SUGLI EDIFICI: DALLA NORMATIVA TECNICA ALLE APPLICAZIONI IN CANTIERE
Evento organizzato dalla Commissione Formazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C . di Bologna
Venerdì 15 e 29 maggio 2020 ore 14:00 – 18:00
La conoscenza della costruzione oggetto della verifica è di fondamentale importanza ai fini di una adeguata analisi, e può essere conseguita con diversi livelli di approfondimento, in funzione dell’accuratezza delle operazioni di rilievo, dell’analisi storica e delle indagini sperimentali”. Con la pubblicazione delle nuove NTC18 è stata ribadita ancor più con vigore la stretta relazione tra le indagini conoscitive sugli edifici e la loro sicurezza. Specialmente nelle zone a rischio sismico, un’adeguata conoscenza della costruzione non può prescindere dall’applicazione di tecniche di indagine su strutture e materiali. Ripercorrendo le attività svolte in cantieri, in Italia e all’estero, su edifici moderni e storici si vedrà come le specifiche richieste dei progettisti siano state affrontate e risolte applicando ad hoc prove in situ e di laboratorio.
8 CFP - E’ necessario seguire entrambi gli appuntamenti per avere i CFP previsti.
Costo di partecipazione € 30.00
Modalità iscrizione per gli iscritti all'Ordine di Bologna:
1. iscrizione tramite piattaforma imateria (link) 2. effettuare il pagamento seguendo le indicazioni pubblicate su imateria e inserire copia del bonifico su imateria
Iscrizioni aperte tramite piattaforma ima@teria (link)
Per gli iscritti ad altro Ordine è possibile partecipare inviando una mail con la richiesta a segreteria@archibo.it
Allegati | Dimensione |
---|---|
programma | 882.55 KB |