Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale - Regione Emilia Romagna invita al IV Convegno Nazionale sulla Riqualificazione Fluviale
Questo evento, organizzato da CIRF, Regione Emilia-Romagna e Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale nell’ambito delle attività di networking del progetto europeo LIFE+ RINASCE (LIFE13 ENV/IT/000169), si rivolge agli enti pubblici, ai professionisti del settore, al mondo della ricerca
scientifica, alle associazioni, agli operatori economici legati ai fiumi, perché si confrontino sui temi di maggiore rilievo in Italia e mostrino le più significative esperienze realizzate in relazione al miglioramento dello stato ecologico dei corsi d’acqua e più in generale alla sostenibilità della pianificazione e
gestione di bacino.
Scopo del convegno: Interscambio di esperienze nazionali ed europee relative alla gestione sostenibile dei corsi d'acqua, all'uso sostenibile delle loro risorse e alla loro riqualificazione. Nell'ambito del quadro normativo dettato dalle direttive europee Quadro Acque (2000/60/CE) e Alluvioni (2007/60/CE)
Attività in due giornate: 23 e 24 ottobre 2018
CFP 13
iscrizioni e modalità di pagamento come da programma generale allegato.
UNA SETTIMANA DEDICATA ALLA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE
Si comincerà lunedì 22 ottobre, con alla mattina un corso introduttivo sulla riqualificazione fluviale e al pomeriggio un seminario nazionale sulla gestione integrata dei corsi d’acqua nei consorzi di bonifica.
Il vero e proprio convegno si articola nelle giornate del 23 e 24 ottobre, con sessioni orali e poster.
Il pomeriggio del 24 ottobre sarà dedicata a presentare casi studio europei di riqualificazione fluviale significativi per la realtà Italiana, nonché i primi risultati del progetto internazionale HyMoCARES di cui il CIRF è partner.
I giorni 25 e 26 ottobre si terranno due viaggi studio dedicati alla visita di interventi di riqualificazione fluviale realizzati sia sul reticolo naturale che su quello artificiale di bonifica.
PER INFORMAZIONI: RF2018@cirf.org
WWW.CIRF.ORG/IT/RF2018/
Allegati | Dimensione |
---|---|
programma completo degli appuntamenti previsti | 1.57 MB |