INTERVENTI PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA E LA SICUREZZA DELLE CITTA’
L’attività della Commissione parlamentare d’inchiesta sul degrado delle periferie, l’esperienza della città metropolitana di Bologna e il bando 2016 per le periferie
A Bologna, il prossimo lunedì 15 maggio,dalle ore 9.30 alle 12 presso Salaborsa (piazza Nettuno 3) si terrà un incontro pubblico a cura della Commissione d’inchiesta della Camera dei Deputati sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie.
Presenta: on. Andrea De Maria, componente della Commissione.
Introducono: Laura Castelli, componente della Commissione, su “Competenze e programma dei lavori della Commissione” e Virginio Merola, Sindaco di Bologna.
Intervengono:
Valentina Orioli, Assessore all’Urbanistica e Ambiente del Comune di Bologna, docente di Università di Bologna, Vicepresidente vicaria di Urban@it su: “Il bando periferie e l’esperienza di Bologna. Verso una strategia nazionale per la rigenerazione urbana”;
Ernesto Antonini, docente di Unibo, su: “La ricucitura urbana dell’ambiente costruito. L’esempio della Bolognina”;
Gianluigi Bovini, già Direttore Programmazione e Statistica del Comune di Bologna, su “Periferie a Bologna: vulnerabilità e opportunità. Una proposta di misurazione per le città italiane”;
Matteo Lepore, Assessore all’Economia, alla promozione della città e all’immaginazione civica del Comune di Bologna, su “I processi partecipati e il ruolo di quartieri e municipi”.
Concludono:
Andrea Causin, Presidente della Commissione e on. Maria Elena Boschi, Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L’incontro è organizzato dalla Commissione d’inchiesta della Camera dei Deputati e dal Comune di Bologna in collaborazione con Urban@it.
Per maggiori informazioni: http://www.urbanit.it