Alma Mater Studiorum / CNR / ISHS / ResCUE-AB organizzano a Bologna dal 12 al 15 settembre 2017 
International Symposium on Greener Cities for more efficent ecosystem servise in a climate chancing world

Il Simposio si terrà a Bologna dal 12 al 15 settembre 2017. Verranno trattate diverse tematiche, dall’orticoltura alle soluzioni tecnologiche innovative finalizzate a migliorare l’efficienza e la gestione delle infrastrutture verdi urbane.

L’evento offrirà visioni trasversali in cui l’architettura del paesaggio e l’ingegneria ambientale incontrerà la gestione funzionale del verde urbano al fine di massimizzare l’apporto di servizi ecosistemici. Inoltre si prefigge di essere un momento di incontro, di scambio di idee, esperienze e risultati non solo per i professionisti del settore, ma anche per imprenditori, architetti, ingegneri e opinion leaders. Accanto alle sessioni scientifiche più tradizionali, verranno organizzate delle business actions e dei momenti di formazione e di networking. Il programma scientifico tratterà le seguenti tematiche:

-  Città e cambio climatico

-  Pianificazione delle infrastrutture verdi per massimizzare i servizi ecosistemici

-  Progettazione ed ingegnerizzazione delle città Verdi: visioni interdisciplinari

Tra le numerose relazioni ad invito parteciperanno i seguenti esponenti del settore:

  • Arch. Mario Cucinella (Studio Cucinella, Italia) - “Lectio Magistralis di apertura” 
  • Prof. Andreas Matzarakis (Università di Freiburg, Germania) - “The influence of urban green on human thermal bioclimate
  • Dr. Isabelle Anguelovski (Universitat Autonoma de Barcelona, Spagna) - “Contradictions and tensions in urban greening: For what and for whom are new environmental amenities in cities?”
  • Dr. Chiara Tornaghi (Università di Coventry, Regno Unito) – “Building resourcefulness in the food-disabling city: a conceptual and political pathway for resilience”
  • Dr. Tigran Haas (KTC Royal Institute of Technology, Svezia) -  “Rethinking Cities for the Future: Competing Green Infrastructure Paradigms fod Climate Change, Resilience and Sustainability”.
  • Dr. Cecilia Stanghellini (Wageningen University and Research Centre, Olanda) -  “Greenhouse technology for urban horticulture in the future city”.
  • Dr. Marco Marcatili (Nomisma, Italia) -  “Nature based solutions in a context of circular economy”


GreenCities2017 rappresenta un’occasione unica per ricercatori e professionisti interessati che avranno la possibilità di entrare in contatto con figure altamente qualificate operanti nel campo dell’orticoltura e dei settori tecnici ad essa collegati. 

Per info e iscrizioni https://www.greencities2017.org

L'evento avrà luogo in diversi spazi simbolo della città di Bologna. L’Archiginnasio ospiterà la lectio magistralis e la cerimonia di apertura, mentre le aule universitarie di Via Belmeloro 14 offriranno gli spazi per le sessioni scientifiche del Simposio. 

Per la partecipazione alle tre giornate (tutte le sessioni previste da programma) 20 CFP

 

Allegati Dimensione
comunicato stampa 35.38 KB
programma completo 380.77 KB