Seminario a cura di Associazione ASSFORM
Il REPowerEU ha indicato i “green gas” (gas rinnovabili) come mezzo essenziale per il raggiungimento degli obiettivi di affrancamento dalla dipendenza dal gas russo e di decarbonizzazione. L’idrogeno si inserisce perfettamente nel contesto. Lo sfidante obiettivo delle 20 Mton di idrogeno verde, indicate nel documento della Commissione, ha promosso azione concrete che si sono tradotte in bandi nazionali e regionali, per lo sviluppo della filiera di produzione dell’idrogeno. Un focus va fatto inoltre sull’utilizzo dello stesso, che deve prendere in considerazione oltre ai così detti settori “hard to abate”, anche la possibilità di impiego negli usi finali, quali il settore civile che, vista l’importanza che gli si attribuisce, può essere anch’esso considerato “hard to abate”. In quest’ottica la relazione intende evidenziare e portare a conoscenza dei partecipanti come gli studi siano avanzati e le soluzioni siano già disponibili.
gratuito
iscrizioni su https://www.assform.it/
CFP riconosciuti dal CNAPPC (vedi portale servizi identificativo ENTX02101CFP0423003)
Allegati | Dimensione |
---|---|
programma | 449.77 KB |