Seminario a cura della del Gruppo Valutatori

Trattandosi di un tema che abbraccia diverse discipline, il pomeriggio di approfondimento è articolato con gli interventi di oratori con formazioni e competenze differenziate per focalizzare l’attenzione sulle diverse tematiche che ineriscono appunto l’istituto del contributo straordinario.
In linea generale, il versamento del contributo straordinario è dovuto per i nuovi insediamenti ricadenti al di fuori del perimetro del territorio urbanizzato o per gli interventi resi ammissibili a seguito di variante urbanistica specifica, o in caso di permessi di costruire in deroga, che prevedano maggiori superfici o cambio di destinazione d’uso comportante aumento di carico urbanistico.
Si tratta di un contributo che viene erogato alla Pubblica Amministrazione dai Soggetti Attuatori in ragione di un interesse pubblico legato alla trasformazione urbanistica.

Durante la prima parte del corso e viene pertanto fornito un inquadramento normativo ai sensi della legge nazionale (art. 16 c.4 d-ter del DPR 380/01) e della norma della Regione Emilia Romagna (art. 4 della DAL 186/2018).
Durante la seconda parte del corso si pone l’accento sulle implicazioni di carattere valutativo, partendo dall’inquadramento disciplinare (stima del valore di costo o di trasformazione) per arrivare alla illustrazione di recenti applicazioni reali nell’ambito delle esperienze professionali dei relatori.

Relatori:

Avv. Federico Gualandi

Arch. Giorgia Zoboli

Arch. Claudia Orlandi

 

iscrizioni in sede a segreteria@archibo.it indicando NOME-COGNOME-CODICE FISCALE

iscrizione on line: https://smartark.academy/it/webinar/32

evento gratuito per iscritti/e all'Ordine Architetti PPC di Bologna / a pagamento per gli altri professionisti ( € 10,00 da pagare secondo le modalità indicate da SAA per la partecipazione on line e tramite bonfico per la partecipazione in sala secondo le coordinate da richiedere alla segreteria dell'Ordine: segreteria@archibo.it)
 

3 CFP

 

 

 

Allegati Dimensione
programma 178.62 KB