Seminario a cura di Forme srl sb in collaborazione con Natuaralia Bau
Le recenti alluvioni in Emilia-Romagna hanno avuto un impatto devastante sulle infrastrutture e sugli edifici della regione, con significativi danni causati dall'acqua e dall'umidità. In questo contesto, le soluzioni efficaci per la protezione delle abitazioni e degli edifici contro il deterioramento dovuto all'umidità, come quelle proposte da MuffAway, si rivelano fondamentali. MuffAway è una soluzione antimuffa completamente naturale, progettata per prevenire la formazione di muffa e funghi su pareti e superfici soggette a umidità elevata, garantendo un ambiente salubre e protetto. La sua composizione la rende particolarmente adatta a contesti residenziali e a interventi post-alluvione, dove l'aria e le superfici interne sono particolarmente vulnerabili alla proliferazione di agenti patogeni legati all'umidità.
Le alluvioni, infatti, generano non solo danni immediati alle strutture ma anche rischi a lungo termine legati alla crescita di muffa, che può compromettere la salute degli abitanti e accelerare il deterioramento degli edifici. In questo scenario, l’adozione di tecnologie ecocompatibili come quelle offerte da MuffAway contribuisce a una gestione più sostenibile delle problematiche legate all'umidità, riducendo la necessità di interventi invasivi e costosi. In un’epoca di crescente vulnerabilità ai cambiamenti climatici, soluzioni di questo tipo possono giocare un ruolo chiave nel rafforzare la resilienza degli edifici contro eventi atmosferici estremi e migliorare la qualità della vita in situazioni di emergenza.
gratuito con iscrizione a: naresh.coppolaneri@formesrl.it indicando Nome-Cognome - Codice Fiscale
2 CFP
Allegati | Dimensione |
---|---|
abstract seminario | 79.38 KB |