La giornata di Bologna è la prima tappa del Road Show DE-Sign 2024 del Programma Nazionale per  la formazione e l’informazione sull’efficienza energetica “Italia in Classe A”, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e realizzato dall'ENEA. Il tour coinvolgerà altre cinque città tra cui Bari, Pescara, Milano, Venezia, Torino che, insieme a Cosenza e Catanzaro restituiranno una analisi dei temi congiunti della riqualificazione energetica del costruito e della rigenerazione urbana, sottolineando l'urgente necessità di adottare un nuovo modello culturale di progettazione.

L'accento principale è sulla consapevolezza della sostenibilità energetica su scala urbana, esplorando le interconnessioni tra la trasformazione degli spazi urbani, il cambiamento comportamentale nell'uso finale dell'energia e la promozione di una coesione sociale.

Per  raggiungere gli obiettivi comunitari e nazionali il ruolo dei Professionisti è sempre più centrale per il miglioramento della sostenibilità energetica nella progettazione dell'ambiente edificato, e una visione congiunta su questo tema diventa la chiave per far progredire il modo in cui l'edilizia guarda le sfide della decarbonizzazione attraverso anche un programmazione territoriale bottom-up.  

La giornata è quindi un invito a progettisti della PA, architetti, ingegneri, ma anche comunicatori, ad immergersi nella sinergia tra la riqualificazione energetica del costruito e la rigenerazione urbana.

Gratuito con iscrizione: link

4 CFP

https://italiainclassea.enea.it/
https://italiainclassea.enea.it/h umanizing-energy