Studio TaxiBrousse invita all'incontro patrocinato dall'Ordine e organizzato in occasione della mostra "Ex-Africa" sei architetti che operano da tempo nell’ambito della cooperazione internazionale affrontano il tema dell’abitare nel continente africano.

Un viaggio attraverso diversi modi di abitare, vivere e creare lo spazio edificato con un occhio di riguardo alle potenzialità dei materiali locali e alle soluzioni sostenibili.

Partecipano:
Arch. Giacomo Minelli – Miro Architetti: moderatore (in attesa di conferma)

Arch. Federico Monica – studio Taxibrousse: Architetture effimere in un’Africa che cambia: dalle tende dei nomadi del Sahara all’autocostruzione negli slum urbani

Arch. Stefen Pollak – Architettura a kilometro zero: Vernacolare 2.0 – collaborare per una nuova architettura rurale nell'entroterra della Costa d'Avorio

Arch. Lorenzo Conti, Arch. Sara Bettoli, Arch. Mattia Lucchetti – associazione LOAD: Le abitazioni a patio degli Ashanti, Atakpame e tecniche in terra tradizionali nel Ghana rurale

Arch. Cecilia Barberis – HUM.A: Architettura tradizionale sulla fascia costiera dell’Oceano Indiano: le case Zaromo e Swahili (Tanzania)

 

gratuito - 2 CFP a tutti gli architetti iscritti ad un Ordine provinciale.

L’iscrizione è possibile all’inizio dell’evento stesso o tramite mail a info@taxibrousse.it

 

 

Allegati Dimensione
programma 188.64 KB