CONFERENZA
FENG SHUI: PROGETTARE IL COMFORT Interazione fra persone e luoghi dell’abitare
L’incontro è un’occasione per riflettere sul ruolo dell’abitazione come anello fondamentale per l’equilibrio psico-fisico della persona.
L’idea che lo spazio – abitativo e lavorativo – influisca sulla qualità della nostra vita è un concetto che sperimentiamo quotidianamente, anche se spesso in maniera inconsapevole. Attraverso la comprensione delle dinamiche che regolano l’interazione fra ambiente e persona, amplieremo gli strumenti di progetto con l’obiettivo di trasformare lo spazio costruito in un luogo di comfort funzionale ed emotivo.
Il corpo reagisce agli stimoli ambientali attraverso processi innati, studiati e conosciuti dalla medicina, dalla psicologia ambientale e dalle neuroscienze. Integrare queste competenze nel processo progettuale, significa aumentare la qualità dell’architettura e mirare il focus del progetto sulla persona.
Questo approccio applica i principi del Feng Shui, i contenuti teorici di questa antichissima disciplina sono riconducibili alle leggi della natura: la qualità energetica di un luogo – quella che normalmente chiamiamo genius loci – non è altro che il risultato di una serie di fattori ambientali estremamente concreti e gestibili.
EVENTO GRATUITO
Per partecipare è indispensabile la prenotazione del posto scrivendo a formazione@spazioumano.com oppure chiamando il 327 3731069.
2 CFP
Allegati | Dimensione |
---|---|
programma | 854.49 KB |