Il Museo del Patrimonio Industriale, in collaborazione col Museo della Civiltà Contadina, promuove tre appuntamenti gratuiti, dedicati al ciclo del pane tra Bologna e Bentivoglio.
Le attività di visita, che prevedono degli spostamenti con bus dedicato, sono totalmente gratuite con prenotazione obbligatoria allo: 051 6356611 (segreteria del Museo del Patrimonio Industriale).
I posti sono limitati!
3°appuntamento
Dal Museo del Patrimonio Industriale al Museo della Civiltà Contadina
Nella suggestiva cornice della Fornace Galotti plastici, modelli funzionanti e filmati consentono la ricostruzione della storia molitoria della città tra XV e XIX secolo e delle tecnologie impiegate, sottolineando il ruolo del vicino canale Navile: via di trasporto privilegiata per merci e passeggeri tra Bologna e il contado. Si raggiungerà poi con un bus dedicato, Villa Smeraldi a S. Marino di Bentivoglio per partecipare all’Open day del gusto di Natale dove si potrà assistere ad un laboratorio di panificazione, in collaborazione con i fornai del territorio. Sarà l’occasione per “mettere le mani in pasta”, riscoprire il profumo del pane cotto nel forno a legna e assaporare i dolci natalizi della tradizione contadina.
Punto di ritrovo in via della Beverara 123 (Museo del Patrimonio Industriale) con inizio alle ore 11:00 e termine alle ore 16:30
Incontro gratuito con prenotazione allo 051.6356611 entro venerdì 15 Dicembre
info nel programma e:
Museo del Patrimonio Industriale | Fornace Galotti
Via della Beverara 123 | 40131 Bologna
tel. +39 051 6356611 | fax +39 051 6346053
museopat@comune.bologna.it
www.museibologna.it/patrimonioindustriale
Allegati | Dimensione |
---|---|
programma completo | 256.85 KB |