ATTENZIONE: date le nuove indicazioni sanitarie il convegno si terrà in videoconferenza e non più in presenza
Tutte le istruzioni per il collegamento verranno rese disponibili una volta effettuata l'iscrizione sul sito internet http://www.bologna.federmanager.it/events/mobilita-elettrica-stato-dellarte-e-sviluppo-praticabile/
Federmanager Bologna-Ferrara-Ravenna e l'Ordine degli Ingegneri di Bologna organizzano il convegno “Mobilità Elettrica, Stato dell'Arte e Sviluppo Praticabile”.
L’evento è stato annunciato anche nel corso del Festival dello Sviluppo Sostenibile, la grande rassegna tematica promossa dall’ASviS, l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile – www.asvis.it – in occasione delle discussioni sul futuro dello smart working e degli spostamenti casa, lavoro, scuola al Tavolo Territoriale SmartBo, rete costituita da 50 associazioni e aziende del territorio che hanno sposato l'obiettivo di rendere Bologna una città sostenibile.
La partecipazione all’incontro, che si svolge nel rispetto dei protocolli stabiliti a livello nazionale e territoriale per garantire la sicurezza dei presenti, è gratuita e aperta a tutti, previa iscrizione obbligatoria sul sito internet:
http://www.bologna.federmanager.it/events/mobilita-elettrica-stato-dellarte-e-sviluppo-praticabile/, fino ad esaurimento dei posti disponibili, limitati a causa delle esigenze di distanziamento imposte dall’emergenza sanitaria in atto.
Per gli architetti che parteciperanno sarà possibile fare richiesta del riconoscimento CFP (3) tramite piattaforma imateria mediante autocertificazione allegando attestazione di presenza e programma del convegno.
Allegati | Dimensione |
---|---|
programma | 513.21 KB |