L’ Osservatorio regionale per la qualità del paesaggio ER invita al convegno Comunità, Cultura, Paesaggi

L’occasione è quella di presentare l’esperienza del Consorzio degli Uomini di Massenzatica, candidato per l’Italia al Premio del Paesaggio del Consiglio di Europa,  comunità che ha origini nel Medioevo presso le terre intorno all’Abazia di Pomposa furono concesse alla popolazione locale per esercitare il pascolo, ma che furono poi lavorate e bonificate dai beneficiari, costituendo così una particolare modalità di gestione della terra, che risulta, in base alla motivazione del premio, ‘dimostrazione esemplare di come i valori sociali e culturali espressi dal e nel paesaggio siano presupposto per l’attuazione di programmi di sviluppo sostenibile a beneficio della comunità locale, in grado di contrastare i fenomeni di abbandono e degrado, salvaguardare l’identità dei luoghi tramandata dalla storia e promuovere modelli operativi fondati su principi etici di solidarietà

La giornata vuole però far conoscere e riflettere anche su altre esperienze di comunità che si sono impegnate a dare valore al proprio territorio, e che hanno riconosciuto il paesaggio come elemento qualificate della loro vita e quindi da salvaguardare.

Questa riflessione verrà svolta in una tavola rotonda che vedrà la partecipazione di alcune diverse realtà locali (associazioni che intervengono a favore del bene comune gestendo il proprio territorio, come le Cooperative di comunità o le Comunalie) che hanno realizzato questa unione tra comunità e paesaggio, per capire motivazioni, modalità, benefici.

4 CFP per gli architetti riconosciuti dalla Federazione degli Ordini Architetti PPC dell'Emilia Romagna

gratuito previa iscrizione sul sito della Regione Emilia-Romagna : link

 

 

Allegati Dimensione
programma 160.93 KB