Walther Orsi, sociologo libero professionista invita a partecipare al workshop in oggetto in collaborazione con Maggioli Editore.
I grandi mutamenti della società tendono a diversificare i bisogni che esprimono le famiglie, ma anche che ciascuna famiglia manifesta nel corso della sua esistenza. Tendono ad aumentare le famiglie costituite da una sola persona, da un genitore con un figlio, da uno o due anziani, da persone appartenenti ad altre culture. In questa società la casa tende a caratterizzarsi come area problematica prioritaria (soprattutto quando le persone non hanno un'abitazione, o sono in una situazione di non autosufficienza, fragilità, povertà), che produce disagio ed emarginazione, ma al tempo stesso si rivela come uno degli ambiti prioritari del welfare in grado di contribuire al benessere, alla salute e all'inclusione sociale delle persone.
Lo scopo del workshop è di mettere a confronto referenti di istituzioni, professionisti, rappresentanti di imprese, associazioni e volontariato per individuare e condividere buone pratiche mirate all'inclusione sociale, alla salute, alla qualità della vita delle persone, ma anche alla rigenerazione urbana, al rilancio dell'edilizia e alla qualificazione del patrimonio abitativo. Mi riferisco, ad esempio, all'housing sociale, alle case a geometria variabile, ai condomini solidali, alla riqualificazione urbana, alla qualificazione energetica, ai fondi territoriali per la casa ai giovani.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere al relatore walther.orsi@gmail.com
Allegati | Dimensione |
---|---|
presentazione | 22.64 KB |