La Rete archivi del presente torna con sette trekking archivistici che si svolgeranno dal 22 marzo al 06 giugno 2025.
I trekking e i ciclo-trekking sono gratuiti e si svolgono a piedi o in bicicletta.
E’ richiesta la prenotazione da effettuarsi compilando il modulo di partecipazione.
7° appuntamento
ore 15.00
ritrovo: Sala conferenze Archivio di Stato di Bologna – Vicolo Spirito Santo 2, Bologna
Caos all’Università! Scontri e rivolte studentesche dal medioevo all’età contemporanea
Il percorso è dedicato ai temi della conflittualità studentesca nei rapporti con l’Ateneo e la città di Bologna dal Medioevo a oggi. Si partirà dall’Archivio di Stato di Bologna per proseguire al carcere del Torrone poi, percorrendo via Zamboni, si arriverà a Palazzo Poggi dove saranno presentati i documenti dell’Archivio storico dell’Università di Bologna e dell’Archivio Marco Pezzi, quindi si concluderà con una visita guidata al Meus Museo europeo degli studenti.
A cura di Valentina Gabusi e Massimo Giansante (Archivio di Stato di Bologna), Pier Paolo Zannoni (Archivio storico dell’Università di Bologna), Ilaria Maggiulli e Maria Teresa Guerrini (Dipartimento di Storia Culture e Civiltà Università di Bologna), Fabrizio Billi (Archivio Marco Pezzi).
La Rete archivi del presente nasce dall’iniziativa di alcuni archivi bolognesi, interessati a uscire dalla atomicità del loro operare e avviare tra studiosi, archivisti e “militanti” della memoria dei diversi Istituti archivistici nuove forme di collaborazione.
Una Rete che sorge in via informale aggregandosi attorno a singoli progetti nella convinzione della necessità di rendere i patrimoni culturali accessibili attraverso eventi culturali, mostre, dibattiti.
L'Archivio Storico dell’Ordine Architetti di Bologna è membro di Rete Archivi del Presente.
Allegati | Dimensione |
---|---|
programma completo | 842.63 KB |