La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Bologna e la Comunità Ebraica di Bologna promuovono, al Museo della Storia di Bologna, una tavola rotonda per presentare due progetti, in via di realizzazione, che mirano ad approfondire la conoscenza del patrimonio culturale ebraico della città: la pubblicazione “Il Cimitero ebraico medievale di Bologna: un percorso tra memoria e valorizzazione”, finanziata dalla Fondazione Del Monte e il progetto "Sui passi della Bologna ebraica", finanziato dalla Fondazione Carisbo.
I due progetti si inseriscono nel dibattito inerente la conoscenza della presenza ebraica e la valorizzazione del patrimonio culturale ebraico della città.
La tavola rotonda è condotta dal Direttore del Corriere di Bologna, Enrico Franco.
Partecipano
Fabio Roversi Monaco, Presidente Genus Bononiae
Virginio Merola, Sindaco del Comune di Bologna
Daniele De Paz, Presidente Comunità Ebraica di Bologna
Leone Sibani, Presidente Fondazione Carisbo
Sabina Magrini, Segretariato Regionale del MiBACT per l'Emilia Romagna
Gianni Ascarelli, Assessore Beni Culturali dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
Guido Ottolenghi, Presidente Museo Ebraico di Bologna
Nel corso della tavola rotonda i progetti saranno presentati dalle archeologhe Renata Curina e Valentina Di Stefano e da Giacomo Sanzani, consulente di comunicazione multimediale
2 CFP
gratuito con iscrizione obbligatoria a carla.conti@beniculturali.it con indicazione di cognome, nome, codice fiscale e numero di iscrizione all’Ordine.
Iscrizione riservata a max 40 partecipanti, con e-mail di conferma entro le ore 12:00 di mercoledì 9 maggio 2018.
L’iniziativa si avvale del patrocinio del Comune di Bologna e dell’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori di Bologna
Allegati | Dimensione |
---|---|
programma | 46.34 KB |