Seminario a cura di Clust-ER BUILD e InnovationChain.
Il seminario ha lo scopo di introdurre il tema della Blockchain e le sue peculiarità. Affrontare il tema dell'applicazione della Blockchain alla fileiera delle costruzioni, comprendendo i benefici che è possibile trarne e le innovazioni che è possibile portare al patrimonio immobiliare, gestendo in modo più efficace il patrimonio costruito.
Ordine degli Architetti PPC di Palermo propone un webinar rivolto a tutti gli iscritti degli Ordini d’Italia, organizzato da Edicom Eventi.
L’evento è in fase di accreditamento presso il CNAPPC per il rilascio di 4 CFP a titolo gratuito.
Sarà possibile effettuare le iscrizioni, ove interessati, on-line tramite la piattaforma Im@teria.Non verranno prese in considerazione eventuali adesioni presentate in altro modo.
Corso a cura di Assform dal 03 maggio al 07 giugno 2021
Tema trattato: panoramica sulle migliori tecniche disponibili sul mercato per le costruzioni sostenibili con particolare attenzione a quelle che utilizzano materiali naturali e vegetali.
Il seminario è rivolto ai Coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori (CSP e CSE che hanno conseguito l'abilitazione ai sensi dell'ex d.lgs 494/96), e che devono assolvere l'obbligo quinquennale di aggiornamento, previsto dall'art. 98 e dall'Allegato XIV al D. Lgs. 81/08.
Il seminario è rivolto ai Coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori (CSP e CSE che hanno conseguito l'abilitazione ai sensi dell'ex d.lgs 494/96), e che devono assolvere l'obbligo quinquennale di aggiornamento, previsto dall'art. 98 e dall'Allegato XIV al D. Lgs. 81/08.
Seminario proposto dall'Ordine in collaborazione con XClima
Temi trattati: criticità e soluzioni operative per rispondere ai requisiti della norma UNI 11673-1. Il seminario tratta le particolarità della posa e le criticità della sostituzione delle finestre durante i lavori di riqualificazione con il 110% (il cappotto in particolare).
Docenti: P.Ambrosi | Nicola Straudi
gratuito per gli iscritti all'Ordine Architetti PPC di Bologna
IIPLE organizza il corso finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11. art. 7)
Argomento: Innovazioni tecnologiche e aggiornamenti normativi
Durata: 12 ore + test finale
Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail elenabortolotti@edili.com
Prospecta Formazione ha organizzato un seminario in webinar live dal titolo “FOTOVOLTAICO, ACCUMULO E MOBILITA’ ELETTRICA: SISTEMI INTEGRATI PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI SU ENERGIA E CLIMA” aperto a tutti gli architetti interessati.
L’evento si svolgerà dalle 10.00 alle 13.00
gratuito
3 CFP accreditato dall’Ordine degli Architetti PPC di Verbano-Cusio-Ossola.
Seminario a cura della Commissione Formazione in collaborazione con Kimia
Seminario per presentare casi studio relativi al restauro di beni storici vincolati rappresentativi con relativi riferimenti rispetto la tecnica di consolidamento.
IIPLE organizza LA GESTIONE TECNICA ED ECONOMICA DEGLI APPALTI PER L'ECOBONUS 110
Obbiettivi: Il corso intende fornire alle imprese edili le conoscenze specifiche e le competenze per poter gestire in modo corretto gli appalti per il Superbonus: analisi e miglioramento del progetto tecnico, corretta organizzazione dei lavori, aspetti della sicurezza in cantiere, gestione di sconti, prezzi e cessione del credito, adempimenti burocratici, gestione della documentazione tecnica e fiscale.
Viabizzuno srl invita al seminario del prof. Mario Nanni
Partendo dalla storia della luce nei luoghi sacri, ed in particolare nelle chiese, si affronterà uno studio dell'illuminazione naturale e artificiale, delle tecnologie e dei parametri illuminotecnici da tenere presenti quando si affronta un progetto legato a questi spazi.
Si segnala il seminario organizzato dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con ART-ER, previsto dalle ore 9,30 alle ore 13,00 in modalità on line.
Obiettivo dell’evento è una riflessione con le autonomie formative, istituzioni scolastiche, enti di formazione professionali, Fondazioni ITS e Università, sull’offerta e la domanda di competenze, ai diversi livelli necessarie per accompagnare la transizione verde ed energetica del sistema produttivo e dei servizi regionali verso un’economia circolare.
L’Ordine degli Architetti PPC di Parma organizza un seminario in due giornate (22 e 29 aprile 2021) dedicato alla comunicazione per l’architettura. Il corso vuole introdurre i progettisti a questa disciplina ancora giovane, ma ormai entrata a far parte del percorso di studi in molte facoltà di Architettura nel mondo. Partendo da un approccio teorico sulla percezione delle immagini e dell’immaginario architettonico, si propongono alcuni casi di Studi di architettura che hanno già affrontato e interpretato in maniera personale la materia, tra cui gli olandesi MVRDV e KCAP.
Si segnala il seminario organizzato dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con ART-ER.
Svolgimento dalle ore 9,30 alle ore 13,00 in modalità on line.
Seminario a cura di Clust-ER BUILD e InnovationChain.
Il seminario ha lo scopo di introdurre il tema della Blockchain e le sue peculiarità. Affrontare il tema dell'applicazione della Blockchain alla fileiera delle costruzioni, comprendendo i benefici che è possibile trarne e le innovazioni che è possibile portare al patrimonio immobiliare, gestendo in modo più efficace il patrimonio costruito.
Il seminario è rivolto ai Coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori (CSP e CSE che hanno conseguito l'abilitazione ai sensi dell'ex d.lgs 494/96), e che devono assolvere l'obbligo quinquennale di aggiornamento, previsto dall'art. 98 e dall'Allegato XIV al D. Lgs. 81/08.