La riqualificazione integrata degli edifici esistenti. Risultati dei Progetti di ricerca strategica TimeSafe (Value chain Sicuc,i Cluster-Build) e Cliwax (Value chain Green2Build, Cluster-Build) e prospettive di sviluppo
seminario a cura di Laboratorio Larcoicos-Clust-ER Build-Rete Alta tecnologia Regione Emilia Romagna
LETTERA I SRL in collaborazione con AINEM (associazione italiana di neuromarketing) propone un corso il cui scopo èquello di dotare i differenti professionisti del settore culturale di competenze trasversali utili a costruire progetti interdisciplinari altamente qualificati, dedicati alla curatela, agli allestimenti museali e alla comunicazione e fruizione dell'arte.
IIPLE propone un corso per fornire le conoscenze di base per l'applicazione del Tadelakt, tradizionale tecnica di realizzazione di rivestimenti a calce impermeabili adatti ad ambienti e superfici a contatto con l'acqua quali hammam, saune, SPA, bagni, lavabi, vasche, ecc.
IIPLE organizza LA PROGETTAZIONE TECNICA ED ECONOMICA DEGLI INTERVENTI PER L'ECOBONUS 110
Obbiettivi: Il corso intende fornire a progettisti e termotecnici le specifiche conoscenze e competenze per una corretta gestione degli interventi relativi al Superbonus: diagnosi energetica, studio di fattibilità e valutazioni economiche preliminari, accorgimenti e corretto approccio nella fase di progettazione tecnica.
L’Ordine degli Architetti della provincia di Bergamo e la Fondazione Architetti Bergamo organizzano un seminario webinar live dal titolo:
I CONCORSI E I BANDI DI GARA PER LE OPERE DI ARCHITETTURA
Per poter esprimere con libertà e passione i propri convincimenti nel campo dell’architettura e mostrare e dimostrare le capacità necessarie ai progettisti, vi sono a disposizione due strumenti: i concorsi d’architettura e i bandi di gara.
SpazioUmano propone il ciclo di lezioni “IL VIAGGIO NEI COLORI PRIMARI”
Il terzo appuntamento ha come obbiettivi formativi:
Comprendere quale rapporto intercorre fra colore negli ambienti e benessere degli abitanti
Acquisire le conoscenze per utilizzare il colore negli ambienti come sostegno all'equilibrio psico-fisico della persona
Apprendere i significati simbolici, storici ed emozionali del colore ROSSO
e attraverso la percezione imparare ad unire la conoscenza razionale a quella che attraversa l'esperienza corporea
La rassegna Narrare le mafie è alla 4^ edizione e, in continuità con le precedenti, insieme ad Avviso Pubblico, il Comune di Bologna propone un programma che tratterà argomenti di interesse e pensato per la formazione di professionisti, Amministratori locali e dipendenti delle Pubbliche amministrazioni.
I seminari si terranno dal 04 novembre al 16 dicembre prevalentemente on line, l'ultimo in presenza, dalle ore 17,00 alle ore 18,00.
Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Treviso ha patrocinato l’evento TREVISO CITTÀ PER LE DONNE IDEE INNOVATIVE PER UN FUTURO SOSTENIBILE: “UNA CITTÀ A MISURA DI DONNA.
Il corso è posticipato in date da definire nel 2022.
IIPLE organizza il corso RUOLO E COMPETENZE DEL RESPONSABILE DEI LAVORI PER IL SUPERBONUS 110
Obbiettivi: Il corso intende presentare ed approfondire gli aspetti principali che riguardano il ruolo e le competenze del Responsabile dei Lavori nel contesto dei cantieri per il Superbonus 110%; quadro normativo di riferimento, atto di nomina formale, obblighi professionali e tutele assicurative, aspetti legali e procedurali.
Comprendere il valore del design nel sistema agrolimentare e quali sono gli sviluppi positivi della diffusione della cultura del design thinking porta nell’immediato futuro al settore è lo scopo del convegno organizzato da ADI ASSOCIAZIONE PER IL DISEGNO INDUSTRIALE per il giorno 14 dicembre 2021.
Il convegno è suddiviso in due sezioni: la prima dedicata alla filiera larga, cioè ai temi strategici del settore. La seconda sezione è dedicata alla filiera stretta: metodi, casi studio, esperienze di successo.
AIDIA - "Associazone Donne Ingegnere ed Architetti" in collaborazione con Ordine degli Ingegneri di Bologna e Comune di Bologna invita al convegno nazionale dell'Associazione.
Il convegno intende indagare le caratteristiche dell'apporto femminile nel campo delle discipline STEM passando dalla declinazione al femminile dei titoli professionali alla progettazione di genere come elementi fondanti di una reale visione paritaria nel mondo dell'Architettura e dell'Ingegneria.
ENEA in collaborazione con i partner dei progetti GECO, Gear@SME e GRETA invita all'appuntamento organizzato.
Il workshop è indirizzato ai professionisti del settore energetico, a cui sarà presentato il tema delle comunità energetiche, focalizzandosi sulla l'analisi di fattibilità di comunità energetiche e gli energy scans. L'obiettivo è di informare e sensibilizzare i tecnici, le imprese e i cittadini.
Federazione Ordini Architetti PPC Emilia Romagna segnala l'avvio del ciclo di webinar "I Giovedì del Restauro" organizzato dal FAI Emilia Romagna.
Il ciclo di incontri si propone come un percorso di lettura dei beni culturali nella regione, con lo sguardo rivolto ai temi della conservazione, dell’utilizzo, del significato nella società di oggi e delle prospettive per il futuro.
Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala il webinar organizzato dal Coordinamento Pari Opportunità del C.U.P. regionale dell’Emilia Romagna.
L'evento si svolgerà lunedì 6 dicembre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 19.30 tramite piattaforma GESTIOLEX.
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutte/i, previa registrazione alla piattaforma Gestiolex
(https://www.gestiolex.it, crea account).
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Prato invita al seminario organizzato per Venerdì 3 Dicembre ore 17,00-19,00.
Evento gratuito
2 CFP
Per partecipare, registrarsi tramite la piattaforma im@teria cod. ARPO756
le modalità di accesso saranno visibili solo dopo la registrazione nello spazio riservato agli iscritti