La forma del PUG nella LR 24/2017

L'Istituto Nazionale di Urbanistica dell'Emilia Romagna propone una serie di incontri per fornire competenze tecnico-operative utili al fine di accrescere la conoscenza dei nuovi strumenti urbanistici regionali e individuare le diverse modalità di lavoro che caratterizzano i percorsi tecnici ed amministrativi della nuova fase di pianificazione.
 
Lunedì, 7 Aprile 2025 - dalle 14:30 alle 18:30
webinar
attività a pagamento
4 CFP

La ricchezza delle Nazioni e il ruolo dell’architettura per un’economia urbana delle città orientata al benessere umano

Il Consiglio Nazionale organizza in Aula Magna Galileo Galilei dell’Università degli studi di Padova, il simposio di cui si allega il programma, con la lectio magistralis di Paul Krugman, Premio Nobel per l’economia 2008.
 

È il primo evento del programma “Italy in proximity 2025” di questo Consiglio Nazionale in sinergia con il proprio Comitato Scientifico Internazionale presieduto dal Prof. Carlos Moreno.
 

Venerdì, 4 Aprile 2025 - dalle 14:30 alle 18:30
Aula Magna Galileo Galilei dell’Università degli studi di Padova + diretta streaming
gratuito con iscrizione
4 CFP

Doppia prospettiva – Aprire al cambiamento. Interdisciplinarietà, inclusione, superamento degli stereotipi di genere come motori dell'innovazione.

A causa dell'ordinanza preventiva emessa dal Comune di Bologna l'evento è annullato e sarà riprogrammata in data da definire

Convegno della Sezione AIDIA di Bologna sullo scenario delle opere di Ilaria Margutti, in esposizione all’interno degli spazi dell'Assemblea Legislativa nella mostra "Figlie dell'Infinito".

I temi affrontati:

Venerdì, 4 Aprile 2025 - dalle 10:30 alle 13:00
Sala 20 maggio 2012 (ex Sala A conferenze), Viale Fiera, 8, piano ammezzato, Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP

Patrimonio architettonico e valori condivisi. Il ruolo strategico dell’Architetto nell’epoca della policrisi

Il CNAPPC si comunica che giovedì 3 aprile 2025 si svolgerà la giornata conclusiva dal titolo “Patrimonio architettonico e valori condivisi. Il ruolo strategico dell’Architetto nell’epoca della policrisi” del ciclo di webinar L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato.

Giovedì, 3 Aprile 2025 - dalle 10:30 alle 16:30
webinar
gratuito con iscrizione
3 CFP + 2 CFP

Bologna che cambia: progettazione e real estate in dialogo per il futuro della città

Il secondo evento di THE PLAN, in collaborazione con il partner DOMAL by Hydro, sul tema della rigenerazione urbana arriva a Bologna.

Un appuntamento che pone al centro del dibattito il futuro della città, ad oggi alle prese con importanti operazioni di rigenerazione urbana e infrastrutturale.

Info e iscrizioni: link

L'appuntamento è patrocinato dall'Ordine.

2 CFP
 

Mercoledì, 2 Aprile 2025 - 18:00
Palazzo Bentivoglio, Via del Borgo di San Pietro 1, Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP

I progetti delle grandi coperture

Evento a cura di Edicom s.a.s. di Marusig Fabrizio & C.

Un programma ricco di approfondimenti su ingegneria e architettura, con focus sulle grandi coperture. Si esploreranno linee guida per il recupero di edifici industriali, evidenziando il ruolo delle coperture per isolamento ed energia rinnovabile. 

Verranno presentati progetti come il Misano World Circuit e il Paintshop Lamborghini, e approfondimenti su impermeabilizzazione ed efficienza energetica.

Mercoledì, 2 Aprile 2025 - dalle 15:00 alle 18:00
Villa Valfiore, V. Imelda Lambertini 20, San Lazzaro di Savena (BO)
gratuito con iscrizione
3 CFP

BIM E Intelligenza Artificiale: il futuro della progettazione

L’intelligenza artificiale generativa (IAG), con la sua capacità di elaborare enormi quantità di dati e individuare pattern complessi, sta rivoluzionando la creatività progettuale di architetti e designer. Il vero cambiamento non risiede solo in una diversa forma mentis progettuale, ma soprattutto nel fatto che l’IA generativa non sia più appannaggio di pochi esperti: è divenuta, infatti, una risorsa alla portata di tutti, anche dal punto di vista economico.

Lunedì, 31 Marzo 2025 - dalle 15:00 alle 17:00
webinar su piattaforma Smart Ark Academy
gratuito con iscrizione
2 CFP

Il Restauro architettonico di fronte alla grande lacuna. Teorie e prassi a confronto

La Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala il Seminario “Il Restauro architettonico di fronte alla grande lacuna. Teorie e prassi a confronto”, organizzato da Soprintendenza ABAP di Bologna, Agenzia Regionale Ricostruzioni Regione Emilia-Romagna e Clust-ER Build Emilia-Romagna. 

La partecipazione al seminario dà diritto a 7 CFP per gli Architetti, assegnati dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna.

I 7 CFP potranno essere attribuiti solo se la partecipazione sarà per l'intera durata dell'evento.

Venerdì, 28 Marzo 2025 - dalle 09:30 alle 18:00
sede della Regione Emilia-Romagna, Sala 20 Maggio 2012, Via della Fiera 8, Bologna + diretta streaming
gratuito con iscrizione
7 CFP

Design ed Edilizia: connessioni tra creatività e innovazione

Evento organizzato da Action Group srl - Infoprogetto

Il rapporto tra edilizia e design evidenzia l’importanza di bilanciare funzionalità ed estetica nei progetti architettonici contemporanei. I progettisti cercano di creare spazi che siano visivamente attraenti e che riflettano la cultura, lo scopo e l’identità dell’edificio.

gratuito con iscrizione: link

8 CFP

info: convegni@actiongroupeditore.com

Giovedì, 27 Marzo 2025 - dalle 09:00 alle 18:00
Autodromo Enzo e Dino Ferrari - Piazza Ayrton Senna da Silva, 1, Imola (BO)
gratuito con iscrizione
8 CFP

ANNULLATO La fonoassorbenza quale elemento imprescindibile di Interior Design

Il seminario è annullato e posticipato a data da definirsi.

Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala il seminario tecnico organizzato da We Group e Caimi Brevetti.

L'evento si svolgerà in presenza c/o la sede dell'Ordine Architetti P.P.C. di Bologna, Via Saragozza, 175 Bologna - e sarà fruibile in contemporanea anche tramite Piattaforma Smart Ark Academy.

Mercoledì, 26 Marzo 2025 - dalle 10:00 alle 13:00
Sede Ordine Architetti + streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

La sostenibilità

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

ARGOMENTI L’edilizia è una degli elementi più importanti dell’economia globale. La longevità degli edifici e delle infrastrutture crea anche una responsabilità speciale per la nostra società. Sia l’impatto ambientale che paesaggistico possono avere effetti positivi come negativi per noi e generazioni future. La sostenibilità ha una particolare importanza nell’edilizia. Il relatore spiegherà effetti diretti e indiretti e mostrerà modelli e soluzioni per rendere più sostenibile l’edilizia. 

Mercoledì, 26 Marzo 2025 - dalle 09:00 alle 11:00
webinar
gratuito con iscrizione
2 CFP

Corso Aggiornamento in Prevenzione Incendi ex 818

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per abilitati ex 818 nei giorni 24 e 27 marzo 2025

Argomento: La manutenzione dei sistemi antincendio e le cause di incendio
Durata: 8 ore + test finale

Scheda e iscrizioni al seguente link

24 e 27 marzo 2025
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
146,40€
8 CFP

Storia e attualità del canale Reno "dentro mura"

Fondazione CENTRO STUDI per l’architettura sacra "Cardinale Giacomo Lercaro" ETS con il patrocinio di Canali di Bologna propone un ciclo d'incontri dove esplorare il rapporto tra il canale e le chiese presenti nell'area, comprendendo il loro valore storico e architettonico; riflettere sulle trasformazioni urbane e il loro impatto sulla cittadina; promuovere la conoscenza diretta del patrimonio architettonico attraverso la visita guidata.

Il corso è composto da 3 incontri, sempre alle ore 18.00:
20 marzo - 27 marzo e 03 aprile 2025

Giovedì, 20 Marzo 2025 - dalle 18:00 alle 19:30
Fondazione card. Giacomo Lercaro, via Riva Reno 57, Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP

L’involucro sostenibile: utilizzo responsabile delle risorse in risposta alla direttiva Case Green

Incontro a cura di Forme srl sb in collaborazione con BKFerrari per conoscere quali sono i materiali e le componenti per la completa realizzazione di un involucro edile in pieno rispetto della diretta Case Green emanata dall'Unione Europea, in un'ottica di sostenibilità e riciclabilità.

gratuito con iscrizione: link o scrivendo a naresh.coppolaneri@formesrl.it indicando nome, cognome e codice fiscale

2 CFP

Mercoledì, 19 Marzo 2025 - dalle 16:00 alle 18:00
Forme srl sb, via Giacomo Brodolini 13, 40033, Casalecchio di Reno (BO)
gratuito con iscrizione
2 CFP

POSTICIPATO Intelligenza Manageriale

Il seminario è POSTICIPATO e sarà riprogrammato indicativamente nel mese di giugno
 

Esplorando le sette aree fondamentali per il successo di un’attività professionale:
Risorse umane, Marketing, Vendita, Amministrazione e controllo, Produzione, Controllo qualità e Management, 
si offre l’opportunità di acquisire consapevolezza e strumenti pratici per migliorare l'attività professionale, liberando tempo e risorse per dedicarsi a ciò che più appassiona archittette e architetti: progettare e creare valore per la propria clientela.
 

Mercoledì, 19 Marzo 2025 - dalle 14:30 alle 17:30
Sede Ordine Architetti
gratuito con iscrizione
3 CFP

Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP -La comunicazione interculturale Ed 1 – a. f. 2025

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 19 e 27 marzo 2025

Argomento: La comunicazione interculturale
Durata: 8 ore

19 e 27 marzo 2025
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
€ 137,36
8 CFP in autocertificazione

una masterclass su I.A: il prompting progettuale con Midjourney

L’intelligenza artificiale generativa (IAG), con la sua capacità di elaborare enormi quantità di dati e individuare pattern complessi, sta rivoluzionando la creatività progettuale di architetti e designer. Il vero cambiamento non risiede solo in una diversa forma mentis progettuale, ma soprattutto nel fatto che l’IA generativa non sia più appannaggio di pochi esperti: è divenuta, infatti, una risorsa alla portata di tutti, anche dal punto di vista economico.

Lunedì, 17 Marzo 2025 - dalle 09:30 alle 18:30
Sede Ordine Architetti
€ 100,00
8 CFP

Sviluppo della percezione ambientale e test kinesiologico

Corso in due giornate ( 15 e 16 marzo) a cura di Spazio Umano per

– Imparare a percepire gli ambienti con maggiore sensibilità e neutralità attraverso alcune tecniche di centratura ed ascolto del corpo
– Imparare ad utilizzare il test kinesiologico (test muscolare) per orientare il processo progettuale sulle necessità profonde della persona, realizzando interventi mirati a sostenere il benessere psico-fisico del cliente

Docente; Barbara Sironi

15 e 16 marzo 2025
CENTRO NATURA, Via degli Albari 4A, Bologna
250€ (+Iva e cont. int.)
14 CFP

Comportamenti per una corretta CTU nel settore dell'edilizia - confronto con un magistrato e un avvocato esperto in materia

Seminario a cura di Asso Emilia Romagna

I temi trattati:

Come leggere e rispondere al quesito
verifica degli atti di causa
creazione del collegio peritale
tentativi di conciliazione
aspetti deontologici
la riforma Cartabia

iscrizioni: link

Costi:
- euro 30,00 (esente IVA), per gli iscritti ad ASSO
- euro 50,00 +IVA 22% (Tot. 61,00), per i non iscritti ad ASSO

4 CFP ordinari

Venerdì, 14 Marzo 2025 - dalle 16:00 alle 20:00
P.zza Roosevelt n. 4, Bologna - p. 1° int 27
30,00/50,00 €
4 CFP

Il Market Comparison Approach – MCA

Seminario organizzato dal Gruppo Valutatori Immobiliari dell'Ordine.

La scelta del procedimento estimativo per la valutazione di un immobile rappresenta una fase cruciale nella formulazione del giudizio di stima, che si fonda sulle finalità per cui la stima stessa è richiesta e sulle condizioni dello specifico segmento di mercato a cui l’immobile appartiene.

Venerdì, 14 Marzo 2025 - dalle 15:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma SAA
gratuito con iscrizione
3 CFP