Studio Architect Talk con AM3 Architetti Associati

Zini Comm con la collaborazione di Proviaggiarchitettura invita allo Studio Architect Talk.

Finstral, in collaborazione con lo Studio Partner Zini Comm presenta il talk con AM3 Architetti Associati.

L’incontro rientra nel ciclo di appuntamenti formativi “Studio Architect Talks” dedicati al confronto tra Studi italiani pluripremiati della new generation architects e professionisti locali sugli ultimi trend e sul futuro della progettazione.

La partecipazione è gratuita.
Registrazione su: finstral.com/studiotalk-am3

Mercoledì, 17 Aprile 2024 - dalle 17:30 alle 20:00
Zini Comm Via G.Rivani 99/C, Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP

PEBA+S partecipato ed esempi di accessibilità in Sicilia

Evento a cura di Bandiera Lilla soc. coop.soc. e OSSMED nell'ambito di Exposanità

Il PEBA vede nel PEBA+S, che comprende anche l'abbattimento delle barriere sensoriali, la sua naturale evoluzione. Obiettivo del corso è quindi ampliare le modalità di realizzazione del PEBA includendovi anche la partecipazione di istituti tecnici e associazioni. A supporto saranno esempi pratici realizzati in Sicilia.

Mercoledì, 17 Aprile 2024 - dalle 14:00 alle 17:00
Exposanità - Bologna Fiere (padiglione HORUS - sala convegni)
gratuito con iscrizione
3 CFP

Contratti di lavoro e gestione degli appalti in edilizia

Seminario organizzato dal Gruppo Salute Comfort e Sicurezza di Ferrara (INAIL, INPS, ITL, AUSL, Università, Provincia e Comune di Ferrara) e da Edilform Estense, con l’intento di analizzare le principali criticità rilevate nell’ambito del sistema dei contratti in edilizia e nelle modalità di subappalto, esaminando anche gli ultimi pronunciamenti in materia di accordi di lavoro, allo scopo di migliorare la pianificazione e gestione degli adempimenti, finalizzati alla sicurezza e regolarità dei cantieri.
 

Martedì, 16 Aprile 2024 - dalle 14:00 alle 18:00
CNA Ferrara - via Caldirolo 84, Ferrara
gratuito con iscrizione
4 CFP in autocertificazione

Transformative Experience Design

Archiformazione - speciale Milano Design Week

Martedì, 16 Aprile 2024 - dalle 11:30 alle 13:30
webinair in diretta da Triennale Milano Cuore – Centro studi, Archivi, Ricerca
gratuito con iscrizione
2 CFP

Aggiornamento sulla normativa in materia di impianti FER

Seminario a cura di Ordine degli Architetti di Perugia e Smart Ark Academy
 
La legge n. 11/2024 introduce nuove semplificazioni per la realizzazione di impianti da fonti rinnovabili e proroga nuovamente i titoli edilizi.
Un fondo per stimolare la costruzione di impianti rinnovabili in aree idonee, incentivi destinati alla decarbonizzazione di imprese energivore, la proroga dei termini di titoli abilitativi come SCIA e permessi di costruire.

Lunedì, 15 Aprile 2024 - dalle 15:00 alle 17:00
webinair piattaforma SAA
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

Trekking in archivio

Primo ciclo di trekking archivistici promossi dalla Rete Archivi del Presente di cui è membro l'Archivio storico dell’Ordine Architetti di Bologna

I trekking sono gratuiti e si svolgono a piedi.

Il percorso, che si snoda dalla sede istituzionale della Regione nel Fiera District all’archivio storico del Comune di Bologna in Via Tartini, condurrà alla scoperta delle testimonianze documentarie degli eventi bellici svoltisi a Bologna e delle iniziative di pace che hanno ispirato le istituzioni bolognesi.

Venerdì, 12 Aprile 2024 - 15:00
ritrovo ore 15:00 in Piazza Renzo Imbeni – Fiera District, Bologna
gratuito - è gradita l'iscrizione

TECLA – Transizione Ecologica per il Clima e l’Adattamento

Ciclo di eventi a cura di AESS Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile

02 - ENERGIA CONDIVISA

Il seminario tratterà il tema delle Configurazioni di Autoconsumo Collettivo di Energia Rinnovabile, così come definite dal Decreto CER pubblicato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che stimola la nascita e lo sviluppo di comunità energetiche rinnovabili e dell’autoconsumo diffuso, e promuove un sistema energetico più sostenibile, resiliente e decentralizzato.

Venerdì, 12 Aprile 2024 - dalle 09:30 alle 12:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP

Acqua passata macina ancora?

Convegno sui mulini storici nel territorio emiliano-romagnolo organizzato dalla Regione Emilia-Romagna – Assessorato alla cultura e paesaggio (Settore Patrimonio culturale) in collaborazione con Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici (A.I.A.M.S.). Giornata dedicata alla conoscenza dei mulini storici e alle loro possibili forme di valorizzazione

Giovedì, 11 Aprile 2024 - 09:30
Mediateca G. Guglielmi, Via Marsala n. 31, Bologna
gratuito con iscrizione
6 CFP

Chiara Tonelli “La casa 4.0: nuove frontiere dell’abitare”

Il Gruppo Pagine d'Architettura dell'Ordine degli Architetti di Bologna propone una rassegna di incontri per dialogare con gli autori a partire dalle loro più recenti pubblicazioni  su temi di ambiente e sostenibilità, urbanistica e architettura di particolare attualità.

Il terzo incontro:

Chiara Tonelli, "La città 4.0: nuove frontiere dell'abitare"
In dialogo con
Marcello Balzani
Alessandro Marata

Mercoledì, 10 Aprile 2024 - dalle 18:00 alle 20:00
sede Ordine Architetti + streaming piattaforma SAA
gratuito con iscrizione
2 CFP

Comprendere la generazione Z

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

OBIETTIVI
Questo seminario mira a promuovere una profonda comprensione dell’impatto della Gen Z sul design delle aree ufficio e delle sedute in un panorama profondamente cambiato, stimolare idee innovative e spunti di riflessione. Comprendere, attraverso un caso di studio, come il Design delle sedute per ufficio debba trasformarsi in virtù di nuove e chiare necessità, non soltanto funzionali ma anche estetiche e tecnologiche.

ARGOMENTI

Lunedì, 8 Aprile 2024 - dalle 10:00 alle 12:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

Il colore in architettura e nella dimensione urbana

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

OBIETTIVI
Lo scopo del webinar è porre l’attenzione sul colore ed i suoi effetti sulle persone, in termini di orientamento, riconoscimento dei luoghi, appartenenza. Verranno esaminate alcune serie di casi studio sull’uso consapevole del colore a scala architettonica e urbana.

Venerdì, 5 Aprile 2024 - dalle 09:30 alle 11:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

Il consolidamento, il rinforzo del patrimonio edilizio e la progettazione dei sistemi di impermeabilizzazione per edifci di nuova costruzione e per il recupero funzionale dell'esistente

Evento formativo a cura di Action Group srl - Infoprogetto

L’evento rifletterà sugli interventi di rinforzo strutturale degli edifici in calcestruzzo armato. Verranno analizzati i concetti di ripristino e rinforzo delle strutture attraverso l’utilizzo di diversi materiali, le nuove esigenze e i nuovi requisiti di legge, con particolare focus sulla progettazione fino alla posa in opera.

Giovedì, 4 Aprile 2024 - dalle 14:00 alle 18:30
Zanhotel Europa, Via Cesare Boldrini, 11, Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP

La ricerca storica sull'Architettura delle Chiese

Corso a cura di Centro studi architettura sacra - Fondazione Lercaro

Programma:

mercoledì 3 aprile ore 17,30-19,00 La ricerca nelle biblioteche
mercoledì 10 aprile ore 17,30-19,00 La ricerca negli archivi

Relatrice : Dott.ssa Paola Foschi, storica

3 CFP per la frequenza di entrambe le lezioni

Per la partecipazione in webinar è previsto il pagamento della quota di 5€ a lezione per spese di segreteria (necessaria l’iscrizione separata a ogni lezione). La partecipazione in presenza è gratuita.

Mercoledì, 3 Aprile 2024 - dalle 17:30 alle 19:00
Fondazione Lercaro via Riva Reno 57 Bologna + streaming
gratuito con iscrizione / a pagamento per on line
3 CFP

Linee Trasversali. Viaggio nel sistema design: Fondazione Castiglioni

Seminario a cura di Archiformazione

L’obbiettivo di linee trasversali è quello di fornire agli architetti una visuale sul mondo del Design; fornire uno strumento di conoscenza e crescita; generare un luogo di fiducia in cui tornare per crescere; fornire una formula didattica interessante e capace di intrattenere.
Incontri/visite/interviste guidate da Lorenzo Palmeri.
 

Programma:

Mercoledì, 27 Marzo 2024 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma Archiformazione (XClima)
20,00€ + IVA
2 CFP

#azeroimpatto...FOCUS ON

Seminario a cura di Edicom s.a.s.

L’attenzione si concentra spesso solo sul tema dell’efficientamento energetico, ma per progettare edifici sostenibili e “azeroimpatto” occorre un approccio olistico che consideri più aspetti.
Il seminario nello specifico ha l’obiettivo di analizzare il tema del comfort ambientale (con focus sulla tenuta all’aria) e della riqualificazione con l’utilizzo delle facciate ventilate.

gratuito con iscrizione: link

4 CFP

Mercoledì, 27 Marzo 2024 - dalle 14:15 alle 18:30
ZAN HOTEL, via C.Boldrini 11, Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP

Aggiornamento coordinatore sicurezza e RSPP/ASPP

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 27 marzo e 03 aprile 2024.

Argomento: Il codice prevenzione incendi (D. Lgs 81/2008, allegato XIV)
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: tizianaprocopio@edili.com

27 marzo e 03 aprile 2024
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
Euro 113,00 + iva per iscritti Ordine Architetti
8 CFP in autocerificazione

Progettazione illuminotecnica e sostenibilità

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

Martedì, 26 Marzo 2024 - dalle 09:30 alle 11:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

Ai blocchi di partenza

Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC di Bologna in collaborazione con le Commissioni Compensi e Normative invita a partecipare al corso pensato principalmente per dare un supporto pratico e uno strumento di orientamento ai nuovi iscritti e alle nuove iscritte, ha lo scopo di percorrere le fasi e i diversi aspetti che concorrono al corretto svolgimento di un incarico professionale.

4 incontri da 2 ore presso la sede dell'Ordine
orario: dalle 18:30 alle 20:30
date: 25 marzo, 08 e 22 aprile, 06 maggio 2024

gratuito

25 marzo, 08 e 22 aprile, 06 maggio 2024
sede Ordine Architetti
gratuito con iscrizione
8 CFP

La valutazione ambientale strategica delle opere infrastrutturali

La Fondazione Inarcassa invita a partecipare al secondo appuntamento del ciclo formativo di due giornate sul tema VAS

Programma

Lunedì, 25 Marzo 2024 - dalle 15:00 alle 18:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP richiesti al CNAPPC

Oltre l'Architettura

Iniziative organizzate da Fondazione Architetti di Modena e Politecnico di Torino, in collaborazione con Università di Modena e Reggio Emilia, con il contributo del Comune di Modena Assessorato alla Cultura.
 
Il programma completo è disponibile alla pagina: https://www.ordinearchitetti.mo.it/formazione/oltre-larchitettura-guarino-guarini-e-modena-a-quattrocento-anni-dalla-nascita/

22 e 23 aprile 2024
Modena
gratuito con iscrizione
riconosciuti per tutti gli eventi