Giovedì, 19 Dicembre 2024 - 12:30
Sede Ordine Architetti

DA IERI A DOMANI

Il Consiglio dell’Ordine ha il piacere di invitare al brindisi per gli auguri di Natale

Alle 17.00 è in programma la presentazione della Fondazione con la lettura della bozza dello statuto e dei relativi documenti informativi e illustrativi e si invitano tutti gli iscritti e le iscritte a partecipare per eventuali approfondimenti.

2 CFP deontologici

Alle 19.00 saranno omaggiati i colleghi iscritti da cinquanta anni all’Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna:

Lunedì, 16 Dicembre 2024 - 19:30
Sede Ordine Architetti
gratuito

Bologna partigiana

Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.

la mostra è visitabile fino al 27 dicembre
Museo memoriale della libertà, Via Giuseppe Dozza 24, Bologna
gratuito

Premio fotografico “Edo Ansaloni”

Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.

Sabato, 14 Dicembre 2024 - 15:00
Museo Memoriale della libertà, Via Giuseppe Dozza 24, Bologna
gratuito

Guerra e memoria in Regione. Danni e ricostruzione

Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.

Venerdì, 13 Dicembre 2024 - 15:00
Archivio cartografico della Regione Emilia-Romagna Viale Aldo Moro 28, Bologna
gratuito con iscrizione

Lo spazio pubblico per la circolazione e per lo stare

Le Officine di Rigenerazione Metropolitana (ORMe) della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, organizzano un ciclo formativo multidisciplinare rivolto alle strutture tecniche ed amministrative di Unioni e Comuni del territorio bolognese e ai professionisti.

Venerdì, 13 Dicembre 2024 - dalle 09:30 alle 12:30
Sede Ordine Architetti + webinar
gratuito con iscrizione
4 CFP
Giovedì, 12 Dicembre 2024 - 18:00
Sede Ordine Architetti

Impazzire di guerra

Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.

fino al 18 gennaio 2025
Quadriportico ex Roncati, Via Sant’Isaia 90, Bologna
gratuito
Mercoledì, 11 Dicembre 2024 - 18:00
Sede Ordine Architetti

POSTICIPATO ll Piano Urbanistico Generale in Emilia Romagna

L'incontro è posticipato nel 2025 in data in fase di definizione

L'Istituto Nazionale di Urbanistica dell'Emilia Romagna, in collaborazione con la Commissione Formazione, Università e Tirocini dell'Ordine, propone una serie di incontri per fornire competenze tecnico-operative utili al fine di accrescere la conoscenza dei nuovi strumenti urbanistici regionali e individuare le diverse modalità di lavoro che caratterizzano i percorsi tecnici ed amministrativi della nuova fase di pianificazione.

E' consentito partecipare anche a singoli incontri.

Mercoledì, 11 Dicembre 2024 - dalle 14:30 alle 18:30
sede Ordine Architetti
20,00€ + IVA /25,00€ + IVA
4 CFP

Focus sul "Salva Casa"

Legge 105/2024: la conversione del D.L. c.d. Salva Casa, le ripercussioni sul DPR 380/2001 ed il rapporto con le norme regionali
Martedì, 10 Dicembre 2024 - dalle 15:00 alle 18:00
Sede Ordine Architetti + diretta streaming su piattaforma SAA
gratuito con iscrizione
3 CFP

Progettare per la mobilità attiva: la bicipolitana - parte II

Le Officine di Rigenerazione Metropolitana (ORMe) della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, organizzano un ciclo formativo multidisciplinare rivolto alle strutture tecniche ed amministrative di Unioni e Comuni del territorio bolognese e ai professionisti.

Venerdì, 6 Dicembre 2024 - dalle 09:30 alle 13:30
Sede Ordine Architetti + webinar
gratuito con iscrizione
4 CFP

Dopocena con la Cassa

Il Gruppo Inarcassa dell'Ordine invita i colleghi e le colleghe al prossimo appuntamento organizzato presso la sede dell'Ordine.

Il Delegato e i componenti del Gruppo saranno disposizione per rispondere ai vostri quesiti generali o personali sulla previdenza di Inarcassa.

Giovedì, 5 Dicembre 2024 - 20:45
Sede Ordine Architetti

Venti Mesi per la Libertà

Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.

Mercoledì, 4 Dicembre 2024 - 17:00
Palazzo d'Accursio - manica lunga - P.zza Maggiore 6, Bologna
gratuito con iscrizione
Mercoledì, 4 Dicembre 2024 - 14:00
streaming
Martedì, 3 Dicembre 2024 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Lunedì, 2 Dicembre 2024 - 18:00
streaming

Operazione Radium

Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.

Sabato, 30 Novembre 2024 - 09:30
ritrovo Fontana del Padiglione 5, Ospedale Sant'Orsola, Bologna
gratuito con iscrizione

La Dea Stanca: vita di Lina Bo Bardi

Il Gruppo Pagine d'Architettura dell'Ordine degli Architetti di Bologna propone una rassegna di incontri per dialogare con gli autori a partire dalle loro più recenti pubblicazioni  su temi di ambiente e sostenibilità, urbanistica e architettura di particolare attualità.

Il nuovo incontro:

La Dea Stanca: vita di Lina Bo Bardi
di Zeuler Lima 
 

PROGRAMMA
– Saluti ed Introduzione dell'ospite
– Dibattito con l'autore
– Domande dal pubblico
– Firma copie a cura di Johan & Levi editore
– Aperitivo e saluti finali

 

Venerdì, 29 Novembre 2024 - 18:00
Sede Ordine Architetti
gratuito con iscrizione
2 CFP