Design for Peace, 5 progetti per l’Ucraina

Convegno previsto per il 14 giugno e poi posticipato per ragioni di sicurezza/logistica data la concomitanza con il G7.

Venerdì, 21 Giugno 2024 - dalle 18:00 alle 20:00
diretta streaming

POSTICIPATO Design for Peace, 5 progetti per l’Ucraina

Si comunica che sono ancora al vaglio delle autorità competenti, i provvedimenti interdittivi e/o limitativi che verranno disposti nelle prossime ore, per garantire e contemperare le esigenze di massima sicurezza connaturate alla portata dell'evento G7 a Fasano. Pertanto, non essendo possibile prevedere l’evoluzione delle restrizioni alla circolazione, pur se con dispiacere, si è deciso di rinviare il Convegno al prossimo 21 giugno 2024 dalle 18,00 alle 20,00.

Venerdì, 14 Giugno 2024 - dalle 18:00 alle 20:00
diretta streaming

Tutela e Sicurezza del costruito storico

Convegno a cura del Consiglio Nazionale Architetti PPC  in collaborazione con l'Associazione Tecnologi per
l’Edilizia (ATE) ed il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI),  sul tema della “Tutela e della sicurezza del costruito storico”, con particolare attenzione al processo progettuale ed alla valutazione di sicurezza. Il tema della sicurezza del patrimonio culturale pone la necessità che il linguaggio del restauro affronti il tema della complessità identitaria del bene del rapporto dei rischi di vulnerabilità e sicurezza.

Martedì, 4 Giugno 2024 - dalle 14:30 alle 18:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP

L'urgenza di agire

Presentazione del libro L’urgenza di agire

Marco Giusti
direttore ingegneria e ricerca AGSM AIM e docente Public Management UNIVR

presenta il suo libro e dialoga con il pubblico presso Le Serre di ART-ER Giardini Margherita


seguirà aperitivo

Mercoledì, 22 Maggio 2024 - 19:00
Le Serre di ART-ER, Giardini Margherita, via Castiglione 136, Bologna
gratuito

Ciclo-escursione lungo il Canale Naviglio Zanelli

Ordine degli Architetti PPC di Ravenna segnala la visita guidata del dottore Agronomo Anna Letizia Monti che si svolgerà lungo il percorso ciclabile a fianco del canale naviglio Zanelli, in occasione di Giardini e Paesaggi Aperti 2024, manifestazione organizzata da AIAPP (Associazione di Architettura del Paesaggio), che si svolge ogni anno ad aprile, mese internazionale dei giardini e del paesaggio.

1 CFP in autocertificazione

Domenica, 21 Aprile 2024 - dalle 08:45 alle 17:00
Ritrovo: Piazzale Sercognani – Faenza (RA)

Prevenzione Sismica: Edifici esistenti in muratura

Secondo seminario dei tre previsti  sulla Prevenzione Sismica dal titolo “Edifici esistenti in muratura”.

L’evento è promosso, congiuntamente, dal Consiglio Nazionale Architetti P.P.C., dalla Fondazione Inarcassa e dal Consiglio Nazionale Ingegneri.

Venerdì, 9 Febbraio 2024 - dalle 15:30 alle 18:30
diretta streaming

ALBERI NOSTRI ALLEATI. Strategie e prospettive per la qualità dell’ambiente e del paesaggio

Convegno a cura di Assessorato alla Programmazione territoriale, Edilizia, Politiche Abitative
Parchi e Forestazione, Pari Opportunità, Cooperazione internazionale allo sviluppo della Regione Emilia Romagna in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Per partecipare on line: link
 

Venerdì, 17 Novembre 2023 - dalle 09:00 alle 13:00
Chiostri di San Pietro – Laboratorio Aperto, Via Emilia San Pietro n. 44c a Reggio Emilia/diretta streming
gratuito con iscrizione

SCENARI PER L’ABITARE - COSA VUOLE FARE BOLOGNA DA GRANDE?

Convegno a cura di ANCE EMILIA Area Centro: i costruttori di Bologna, Ferrara e Modena in collaborazione con CRESME

Confronto tra i rappresentanti del mondo delle Associazioni, operatori del settore e dell’urbanistica e con il Comune di Bologna che parteciperà nella persona dell’Assessore Raffaele Laudani, su quali siano le risposte da dare all’emergenza abitativa, sul futuro della città, sul suo sviluppo e sugli scenari per l’abitare, sul ruolo del partenariato pubblico e privato e sui modelli di intervento per sostenere gli investimenti.

Martedì, 7 Novembre 2023 - 10:30
Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio in Piazza Maggiore n. 6 a Bologna
gratuito con iscrizione

OPEN DAY VILLAGGIO CORRICELLI

Open day all'ecovillagio dalle 10:00 alle 17:00 circa

Domenica, 9 Luglio 2023 - dalle 10:00 alle 17:00
Comune di Cantagallo (provincia di Prato)

Skills of the architects for skills of the cities

Il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori è lieto di comunicare che mercoledì 24 maggio 2023, presso l’Aula Magna della Facoltà di Architettura di Roma tre, dalle ore 9.10 alle ore 13.30, si terrà il Convegno dal titolo ““Skills of the architects for skills of the cities”.

Mercoledì, 24 Maggio 2023 - dalle 09:00 alle 13:30
Aula Magna della Facoltà di Architettura di Roma tre + diretta streaming
gratuito con iscrizione
4 CFP

Il patrimonio culturale come elemento strategico nella transizione ecologica

Il Consiglio Nazionale ha il piacere di informare che, nell’ambito della 28^ edizione della manifestazione “Restauro – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, dei Musei e delle Imprese” in programma nel quartiere fieristico di Ferrara dal 10 al 12 maggio 2023, ha organizzato il Convegno “Il patrimonio culturale come elemento strategico nella transizione ecologica”.

L’evento si svolgerà Venerdì 12 maggio dalle ore 10.00 alle ore 13.00, e prevede il riconoscimento di n. 3 CFP ai partecipanti in presenza.

Venerdì, 12 Maggio 2023 - dalle 10:00 alle 13:00
Salone del Restauro - Fiera di Ferrara
gratuito
3 CFP

OPERE PUBBLICHE, NUOVO CODICE DEI CONTRATTI: QUALE POSSIBILE FUTURO?

Diretta streaming sul canale YouTube del CNAPPC (senza riconoscimento di CFP): bit.ly/YT1003

Incontro a cura del CNAPPC

Programma:

Venerdì, 10 Marzo 2023 - dalle 09:30 alle 11:30
diretta streaming

Riunione Commissione Normative/Mischia del Giovedì

Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì

La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.

Giovedì, 13 Gennaio 2022 - 18:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting

Riunione Commissione Normative/Mischia del Giovedì

Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì

La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.

Giovedì, 9 Dicembre 2021 - dalle 18:00 alle 20:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting

Riunione Commissione Normative/Mischia del Giovedì

Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì

La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.

Giovedì, 25 Novembre 2021 - dalle 18:00 alle 20:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting

Memorie di Giganti Verdi. Il racconto degli alberi monumentali d'Italia dell'Emilia-Romagna

Servizio Patrimonio culturale Regione Emilia Romagna invita al Convegno “Memorie di Giganti Verdi. Il racconto degli alberi monumentali d'Italia dell'Emilia-Romagna”.

In occasione della Festa dell’Albero, istituita con la Legge 10/2013, per il 2021 viene approfondito il tema degli alberi monumentali d’Italia attraverso la pubblicazione del libro dedicato e il lavoro di mappatura del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali che saranno presentati durante il convegno.
 

Venerdì, 19 Novembre 2021 - dalle 15:30 alle 17:30
Biblioteca Guglielmi in via Marsala 31, a Bologna + diretta streaming
gratuito
NO CFP

Riunione Commissione Normative/Mischia del Giovedì

Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì

La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.

Giovedì, 11 Novembre 2021 - dalle 18:00 alle 20:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting

Riunione Commissione Normative/Mischia del Giovedì

Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì

La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.

Giovedì, 28 Ottobre 2021 - dalle 18:00 alle 20:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting

Seminario “Laboratorio Cultura - Laboratori tematici di rigenerazione”

Il Consiglio Nazionale Architetti PPC, organizza il 26 ottobre 2021 all’M9 di Mestre (VE) un laboratorio collegato alla Festa dell’Architetto, uno dei più importanti momenti politico-culturali degli Architetti PPC italiani.

Martedì, 26 Ottobre 2021 - dalle 09:00 alle 19:00
M9 di Mestre (Venezia) + live streaming
gratuito con iscrizione sia in presenza che on line
7 CFP

Riunione Commissione Normative/Mischia del Giovedì

Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì

La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.

Giovedì, 14 Ottobre 2021 - 18:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting