La ricchezza delle Nazioni e il ruolo dell’architettura per un’economia urbana delle città orientata al benessere umano

Il Consiglio Nazionale organizza in Aula Magna Galileo Galilei dell’Università degli studi di Padova, il simposio di cui si allega il programma, con la lectio magistralis di Paul Krugman, Premio Nobel per l’economia 2008.
 

È il primo evento del programma “Italy in proximity 2025” di questo Consiglio Nazionale in sinergia con il proprio Comitato Scientifico Internazionale presieduto dal Prof. Carlos Moreno.
 

Venerdì, 4 Aprile 2025 - dalle 14:30 alle 18:30
Aula Magna Galileo Galilei dell’Università degli studi di Padova + diretta streaming
gratuito con iscrizione
4 CFP

Patrimonio architettonico e valori condivisi. Il ruolo strategico dell’Architetto nell’epoca della policrisi

Il CNAPPC si comunica che giovedì 3 aprile 2025 si svolgerà la giornata conclusiva dal titolo “Patrimonio architettonico e valori condivisi. Il ruolo strategico dell’Architetto nell’epoca della policrisi” del ciclo di webinar L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato.

Giovedì, 3 Aprile 2025 - dalle 10:30 alle 16:30
webinar
gratuito con iscrizione
3 CFP + 2 CFP

Il Partenariato Pubblico e Privato

Il CNAPPC con il contributo dei Gruppi Operativi “Lavoro ed Aggregazioni professionali” e “Giovani ed Accesso alla Professione”, dopo un’attenta analisi delle diverse proposte con reali possibilità di sviluppo riguardanti la nostra professione, ha ritenuto interessante organizzare una giornata formativa sull’applicazione del Partenariato Pubblico Privato, più comunemente conosciuto come P.P.P.

Venerdì, 21 Marzo 2025 - dalle 09:00 alle 13:00
webinar
gratuito con iscrizione
4 CFP

Beni Culturali

Il Consiglio Nazionale APPC, insieme a Fondazione Inarcassa e al Consiglio Nazionale Ingegneri ha organizzato la VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica (di seguito VII GNPS), che si è svolta a Palazzo Wedekind in Roma, lo scorso 17 Dicembre 2024.
 

Lo scopo dell’iniziativa, è quello di promuovere, attraverso specifiche Sessioni Comunicative e Formative, la sensibilità verso i temi della prevenzione sismica degli Iscritti agli Ordini degli Architetti PPC, degli Ingegneri, della Politica e dei cittadini italiani.
 

Venerdì, 28 Febbraio 2025 - dalle 15:30 alle 18:30
webinar

Digitalizzazione e sostenibilità: Sistemi e processi di accessibilità ai beni culturali

Il CNAPPC  propone il settimo webinar sul tema in oggetto, dal titolo “Digitalizzazione e sostenibilità: Sistemi e processi di accessibilità ai beni culturali”.

Gli iscritti interessati potranno iscriversi al webinar al seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/register/8198551778893710174

Giovedì, 27 Febbraio 2025 - dalle 14:30 alle 18:30
webinar

VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica – 2º webinar

La settima edizione della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, co-organizzata da Fondazione Inarcassa insieme al Consiglio Nazionale degli Ingegneri e al Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, svoltasi a Roma il 17 dicembre scorso, si completa con un ciclo di tre eventi formativi sui temi della sicurezza e della prevenzione sismica.

Venerdì, 14 Febbraio 2025 - dalle 15:30 alle 18:30
webinar
gratuito con iscrizione
3 CFP

VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica – 1º webinar: Centri storici

La settima edizione della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, co-organizzata da Fondazione Inarcassa insieme al Consiglio Nazionale degli Ingegneri e al Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, svoltasi a Roma il 17 dicembre scorso, si completa con un ciclo di tre eventi formativi sui temi della sicurezza e della prevenzione sismica.

Venerdì, 31 Gennaio 2025 - dalle 15:30 alle 18:30
streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP

L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato

Il CNAPPC informa che il 6º webinar non effettuato il 5 dicembre scorso si svolgerà il 30 gennaio 2025 dalle ore 14:30 alle 18:30. 

La partecipazione al webinar consente di acquisire n. 4 crediti formativi professionali ordinari agli aventi diritto ai sensi delle vigenti Linee Guida.
 

Giovedì, 30 Gennaio 2025 - dalle 14:30 alle 18:30
streaming