Phosphatvilles. Territorio, insediamenti e architettura nel sito minerario di Ouled Abdoun in Marocco

Seminario + mostra

appuntamenti a cura del Dipartimento di Architettura, Università di Bologna

Seminario

Saluti istituzionali
Fabrizio Apollonio, Direttore Dipartimento di Architettura, Università di Bologna

Introducono

Mercoledì, 18 Dicembre 2024 - 14:30
Sala di Ulisse, Palazzo Poggi, via Zamboni 33, Bologna
gratuito
CFP in autocertificazione

7^Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica

Il Consiglio Nazionale APPC, insieme a Fondazione Inarcassa e al Consiglio Nazionale Ingegneri ha organizzato la VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica (di seguito VII GNPS).

Martedì, 17 Dicembre 2024 - dalle 10:00 alle 10:30
Palazzo Wedekind, Roma + diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

Lo spazio pubblico per la circolazione e per lo stare

Le Officine di Rigenerazione Metropolitana (ORMe) della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, organizzano un ciclo formativo multidisciplinare rivolto alle strutture tecniche ed amministrative di Unioni e Comuni del territorio bolognese e ai professionisti.

Venerdì, 13 Dicembre 2024 - dalle 09:30 alle 12:30
Sede Ordine Architetti + webinar
gratuito con iscrizione
4 CFP

Design di Filiera - La Filiera della Cultura

Incontro a cura di ADI Associazione per il Disegno Industriale

Giovedì, 12 Dicembre 2024 - dalle 14:00 alle 18:00
Aula Magna Accademia di Belle Arti di Bologna, Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP

Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP.

Argomento: La sicurezza nei cantieri stradali
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: elisamunari@edili.com

Giovedì, 12 Dicembre 2024 - dalle 09:00 alle 18:00
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
Euro 113,00 + iva per iscritti Ordine Architetti Bologna
8 CFP in autocerificazione

POSTICIPATO ll Piano Urbanistico Generale in Emilia Romagna

L'incontro è posticipato nel 2025 in data in fase di definizione

L'Istituto Nazionale di Urbanistica dell'Emilia Romagna, in collaborazione con la Commissione Formazione, Università e Tirocini dell'Ordine, propone una serie di incontri per fornire competenze tecnico-operative utili al fine di accrescere la conoscenza dei nuovi strumenti urbanistici regionali e individuare le diverse modalità di lavoro che caratterizzano i percorsi tecnici ed amministrativi della nuova fase di pianificazione.

E' consentito partecipare anche a singoli incontri.

Mercoledì, 11 Dicembre 2024 - dalle 14:30 alle 18:30
sede Ordine Architetti
20,00€ + IVA /25,00€ + IVA
4 CFP

Focus sul "Salva Casa"

Legge 105/2024: la conversione del D.L. c.d. Salva Casa, le ripercussioni sul DPR 380/2001 ed il rapporto con le norme regionali
Martedì, 10 Dicembre 2024 - dalle 15:00 alle 18:00
Sede Ordine Architetti + diretta streaming su piattaforma SAA
gratuito con iscrizione
3 CFP

After The Damages International Academy Conference

Incontro a cura di Laboratorio di Ricerca Teknehub /Università degli Studi di Ferrara sui temi della sostenibilità delle costruzioni e loro resilienza dei confronti del cambiamento climatico.

1.Strategie per la Resilienza del Patrimonio Costruito e del Patrimonio Culturale
2. Modelli di documentazione per la gestione della Sicurezza e la Valutazione del Rischio
3. Strumenti per l’innovazione della filiera:resilienza sociale, percezione e gestione del rischio

Martedì, 10 Dicembre 2024 - dalle 14:30 alle 18:30
Opificio Golinelli, Via Nanni Costa 14, Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP

ANNULLATO corso di formazione per addetti al primo soccorso - gruppi b e c

Il corso è annullato e sarà ri programmato nel 2025.

Corso organizzato da ASSO Ingegneri e Architetti E. R. 

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Il corso è valevole come aggiornamento quinquennale per coordinatori alla sicurezza cantieri DLGS 81/2008

Attività a pagamento:
- € 120,00 (esente IVA) per gli iscritti ad ASSO
- € 150,00 +IVA 22% (Tot. 183,00) per i non iscritti ad ASSO

iscrizione: link

12 CFP

 

 

10 e 13 dicembre 2024
Sede ASSO Ingegneri e Architetti E. R. - Piazza Roosevelt 4 Bologna
attività a pagamento
12 CFP

Intelligenza Artificiale e BIM: Innovazione e Sfide nel Settore delle Costruzioni

Evento a cura di Clust-ER BUILD

PROGRAMMA

Apertura del Convegno Silvia Rossi, Manager Clust-ER BUILD

Saluti Istituzionali: (9:30 – 10:00)

  • Morena Diazzi, Direttore Generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese presso la Regione Emilia-Romagna
  • Rita Fabbri, Presidente Clust-ER BUILD
  • Adriano Castagnone, Presidente ASSOBIM
  • Emilio Bianchi, Direttore Generale SENAF

Convegno (10:00 – 11:30)

Modera: Andrea Dari

Teresa Bagnoli, ART-ER

Venerdì, 6 Dicembre 2024 - dalle 09:30 alle 13:30
Tecnopolo Manifattura, Via Stalingrado n. 84/3 Bologna | Sala B4
gratuito con iscrizione
4 CFP

Progettare per la mobilità attiva: la bicipolitana - parte II

Le Officine di Rigenerazione Metropolitana (ORMe) della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, organizzano un ciclo formativo multidisciplinare rivolto alle strutture tecniche ed amministrative di Unioni e Comuni del territorio bolognese e ai professionisti.

Venerdì, 6 Dicembre 2024 - dalle 09:30 alle 13:30
Sede Ordine Architetti + webinar
gratuito con iscrizione
4 CFP

Benessere ambientale, inquinamenti e concetto di comfort indoor/outdoor

Con riferimento al Ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato” il CNAPPC informa che giovedì 05 dicembre 2024, dalle ore 14,30 alle 18,30, si svolgerà il sesto webinar sul tema in oggetto, dal titolo “Sostenibilità dei materiali e progettazione ecosostenibile".

Giovedì, 5 Dicembre 2024 - dalle 14:30 alle 18:30
webinar
gratuito con iscrizione
4 CFP

Il Tirocinio Professionale sostitutivo della prova pratica nell'Esame di Stato ai sensi del DPR 328/01

Si segnala il convegno organizzato dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna e le Università degli Studi di Bologna, Ferrara e Parma tramite piattaforma Smart Ark Academy. 

Il Convegno è rivolto ai neolaureati, laureandi e agli studi professionali, al fine di presentare l'esperienza del tirocinio professionale che fornisce ai tirocinanti le conoscenze, le competenze e le abilità necessarie al corretto esercizio della professione ed è sostitutivo della prova pratica nell'Esame di Stato.

Mercoledì, 4 Dicembre 2024 - dalle 11:00 alle 13:00
webinar su piattaforma Smart Ark Academy
gratuito con iscrizione
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

La Dea Stanca: vita di Lina Bo Bardi

Il Gruppo Pagine d'Architettura dell'Ordine degli Architetti di Bologna propone una rassegna di incontri per dialogare con gli autori a partire dalle loro più recenti pubblicazioni  su temi di ambiente e sostenibilità, urbanistica e architettura di particolare attualità.

Il nuovo incontro:

La Dea Stanca: vita di Lina Bo Bardi
di Zeuler Lima 
 

PROGRAMMA
– Saluti ed Introduzione dell'ospite
– Dibattito con l'autore
– Domande dal pubblico
– Firma copie a cura di Johan & Levi editore
– Aperitivo e saluti finali

 

Venerdì, 29 Novembre 2024 - 18:00
Sede Ordine Architetti
gratuito con iscrizione
2 CFP

Rigeneriamo: quale futuro per le nostre città

Evento a cura di CONFABITARE ASSOCIAZIONE PROPRIETARI IMMOBILIARI

“Rigeneriamo: quale futuro per le nostre città”

L’argomento sarà trattato attraverso il confronto di tavoli tematici composti da esperti di vari settori: tecnico, sociale, politico. 
Saranno presenti docenti universitari, politici, tecnici, ed esperti del settore.

Venerdì, 29 Novembre 2024 - dalle 14:00 alle 19:00
Centro Congressi HOTEL SAVOIA REGENCY Via del Pilastro 2 BOLOGNA
gratuito con iscrizione
5 CFP

Progettare per la mobilità attiva: la bicipolitana - parte I

Le Officine di Rigenerazione Metropolitana (ORMe) della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, organizzano un ciclo formativo multidisciplinare rivolto alle strutture tecniche ed amministrative di Unioni e Comuni del territorio bolognese e ai professionisti.

Venerdì, 29 Novembre 2024 - 09:30
Sede Ordine Architetti + webinar
gratuito con iscrizione
4 CFP

Tra storia e futuro. Uno sguardo sulla conservazione dell’opera di Carlo Scarpa

L'Ordine degli Architetti PPC di Parma inviata agli appuntamenti organizzati il 29 e il 30 novembre 2024

Venerdì 29 novembre
Cinema Astra, ore 18.00
Proiezione del documentario Le Voyage d’Or di Riccardo De Cal, Italia, 2021, 40’
Al termine della proiezione dialogano con il regista, Sandro Nardi, associazione 24FPS, e Guido Pietropoli, architetto

dal 29 al 30 Novembre 2024
Parma, vari luoghi come da programma
gratuito con iscrizione
CFP riconosciuti per ogni evento

La protezione passiva dal fuoco: soluzioni e sistemi per una corretta progettazione

Incontro a cura di Action Group srl - Infoprogetto

Il seminario vuole approfondire le conoscenze dei sistemi per la protezione passiva dal fuoco. Vengono presentate soluzioni applicabili a diverse componenti architettoniche, tra cui pareti, solai, cavedi, strutture portanti e impianti. L’argomento viene trattato in maniera esaustiva, garantendo una visione completa delle strategie di protezione passiva dal fuoco, per ciascun elemento dell’edificio.

Giovedì, 28 Novembre 2024 - dalle 14:15 alle 19:00
Via Michelino, 91, 40127 Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP

Abitare il Paese - La cultura della domanda

Appuntamento a cura del Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori e Paesaggisti

La giornata di convegno sarà articolata in due sessioni dove saranno: ripercorse le tappe del Progetto AIP, presentata la settima edizione del progetto per l’A.S. 2024/2025, condivisa una prima stesura del Manifesto per Abitare il Paese.
 

Giovedì, 28 Novembre 2024 - dalle 10:30 alle 17:30
Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento di Architettura [ex Mattatoio] +streaming
gratuito con iscrizione
6 CFP

Valorizzazione vs Riuso

Lectio Magistralis tenuta dall’arch. Alfonso Femia organizzata dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Rimini in collaborazione con Associazione Archirì nell'ambito dell'iniziativa RIUSO DEL MODERNO 3.

2 CFP Deontologici

Iscrizione on-line attraverso Piattaforma ISI formazione, entro e non oltre il 27.11.2024.

Giovedì, 28 Novembre 2024 - dalle 10:00 alle 12:00
Cinema Fulgor, Corso d’Augusto 162, Rimini
gratuito con iscrizione
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche