Il Consiglio Nazionale APPC, insieme a Fondazione Inarcassa e al Consiglio Nazionale Ingegneri ha organizzato la VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica (di seguito VII GNPS).
Con riferimento al Ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato” il CNAPPC informa che giovedì 05 dicembre 2024, dalle ore 14,30 alle 18,30, si svolgerà il sesto webinar sul tema in oggetto, dal titolo “Sostenibilità dei materiali e progettazione ecosostenibile".
Appuntamento a cura del Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori e Paesaggisti
La giornata di convegno sarà articolata in due sessioni dove saranno: ripercorse le tappe del Progetto AIP, presentata la settima edizione del progetto per l’A.S. 2024/2025, condivisa una prima stesura del Manifesto per Abitare il Paese.
La partecipazione al webinar consente di acquisire n. 4 crediti formativi professionali che saranno validati nella piattaforma GCFP, agli aventi diritto ai sensi delle vigenti Linee Guida.
Con riferimento al Ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato” il CNAPPC informa che giovedì 19 settembre 2024, dalle ore 14,30 alle 18,30, si svolgerà il terzo webinar sul tema in oggetto, dal titolo “Sostenibilità dei materiali e progettazione ecosostenibile".
Seminario, co-organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il SUD (DPCoe), il CNAPPC e il CNI, si propone di diffondere la conoscenza del requisito della Verifica Climatica, previsto dal Regolamento UE 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021– RDC. Detto Regolamento definisce all’art. 2, paragrafo 42, l’immunizzazione dagli effetti del clima come “un processo volto a evitare che le infrastrutture siano vulnerabili
Si comunica che sono ancora al vaglio delle autorità competenti, i provvedimenti interdittivi e/o limitativi che verranno disposti nelle prossime ore, per garantire e contemperare le esigenze di massima sicurezza connaturate alla portata dell'evento G7 a Fasano. Pertanto, non essendo possibile prevedere l’evoluzione delle restrizioni alla circolazione, pur se con dispiacere, si è deciso di rinviare il Convegno al prossimo 21 giugno 2024 dalle 18,00 alle 20,00.
Convegno a cura del Consiglio Nazionale Architetti PPC in collaborazione con l'Associazione Tecnologi per
l’Edilizia (ATE) ed il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), sul tema della “Tutela e della sicurezza del costruito storico”, con particolare attenzione al processo progettuale ed alla valutazione di sicurezza. Il tema della sicurezza del patrimonio culturale pone la necessità che il linguaggio del restauro affronti il tema della complessità identitaria del bene del rapporto dei rischi di vulnerabilità e sicurezza.