In data 31 ottobre u.s il Comune di Bologna ha comunicato agli Ordini e Collegi quanto segue:
Facendo seguito alla seduta del Tavolo Tecnico del 22 luglio 2024 si evidenzia che si sta procedendo alla configurazione del nuovo portale per l'inoltro delle istanze edilizie ed affini. La nuova piattaforma è stata acquisita tramite gara ad evidenza pubblica ed è in corso di implementazione per le esigenze specifiche del Comune di Bologna.
Presentazione pubblica del percorso “Bologna Verde: azioni condivise per il rinverdimento della città”, promossa dal Comune di Bologna insieme alla Fondazione IU Rusconi Ghigi.
Il percorso punta a un rinverdimento della città attraverso la partecipazione e il coinvolgimento diretto degli abitanti e delle associazioni attive in campo ambientale, accompagnato da un programma di attività culturali e divulgative sul verde e un potenziamento delle attività educative sull’ambiente e la sostenibilità.
Il Consiglio Nazionale APPC, insieme a Fondazione Inarcassa e al Consiglio Nazionale Ingegneri ha organizzato la VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica (di seguito VII GNPS).
Il Consiglio dell’Ordine ha il piacere di invitare al brindisi per gli auguri di Natale
Alle 17.00 è in programma la presentazione della Fondazione con la lettura della bozza dello statuto e dei relativi documenti informativi e illustrativi e si invitano tutti gli iscritti e le iscritte a partecipare per eventuali approfondimenti.
2 CFP deontologici
Alle 19.00 saranno omaggiati i colleghi iscritti da cinquanta anni all’Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna:
Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.
Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.
Venerdì 13 dicembre, ore 17:00, alla Fondazione del Monte di Bologna (Via delle Donzelle, 2) si terrà la presentazione di Palldaio designer. Camini, lavamani e vere da pozzo. Storia e conoscenza con metodologie digitali, nuovo volume della nostra collana «ArcO», curato da Guido Beltramini e Marco Gaiani.
Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.
Le Officine di Rigenerazione Metropolitana (ORMe) della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, organizzano un ciclo formativo multidisciplinare rivolto alle strutture tecniche ed amministrative di Unioni e Comuni del territorio bolognese e ai professionisti.
Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.