Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione Normative.
Facendo seguito alla conferenza del 21 dicembre 2023, è stato organizzato un secondo incontro di illustrazione degli elaborati del Piano Urbanistico Generale assunto dai 10 Comuni del Nuovo Circondario Imolese.
IIPLE propone un corso per fornire le conoscenze di base per l'applicazione del Tadelakt, tradizionale tecnica di realizzazione di rivestimenti a calce impermeabili adatti ad ambienti e superfici a contatto con l'acqua quali hammam, saune, SPA, bagni, lavabi, vasche, ecc.
In occasione di ART CITY WHITE NIGTH, d+d group, in collaborazione con The Rooom, presenta la mostra MONDI CONTEMPORANEI
Opere di Andrea Valsecchi
Le fotografie di Valsecchi ritraggono architetture urbane moderne alle quali, in post-produzione, vengono aggiunti elementi appartenenti al mondo del web (un puntatore del mouse, la stringa di Google etc...).
Il risultato è un paesaggio ambiguo, in bilico fra reale e virtuale e vuole essere una rappresentazione di un versante della contemporaneità.
Convegno promosso dai Lions Club Bologna San Luca, Pieve di Cento e con la partecipazione dei Lions Club Bologna della 1° Zona, nella settimana di ArteFiera, con il coordinamento scientifico del gruppo RABstudio architettura di Bologna.
L'Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando l'architettura e l'arte, aprendo nuove prospettive creative e sollevando questioni etiche, sociali ed economiche. Questa giornata di studio esplora il dinamico ruolo trasformativo dell'IA in questi settori, focalizzandosi sull'intersezione tra tecnologia, creatività e innovazione.
Convegno organizzato da Assorestauro in collaborazione con Agenzia Regionale per la Ricostruzione Sisma 2012 e Soprintendenza ABAP per le province di RA, FC e RN.
L'evento formativo si svolgerà in presenza c/o MIC Museo Internazionale della ceramica - Faenza (RA) e sarà fruibile in contemporanea anche tramite Piattaforma Zoom.
In occasione del Giorno della Memoria 2024 l'Ordine degli Architetti PPC di Bologna segnala la proiezione pubblica presso il Cinema Modernissimo di Bologna, del film "Alessandro Rimini. Storia di un architetto” del regista Davide Rizzo.
Nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria 2024 promosse dal Comune di Casalecchio di Reno, in collaborazione con il Tavolo della Memoria civile, è prevista la proiezione del film "Lettere dall'Archivio" di Davide Rizzo, prodotto nel 2021 dall'Ordine degli Architetti di Bologna.
Venerdì 26 gennaio 2024
Ore 20.30 - Sala Piazza delle Culture, Casa della Conoscenza (via Porrettana 360)
Metropoli come luoghi di aspirazione, desiderio, frustrazione. Spazi disgregati in cui si attraversano viali storici, immobili di prestigio, nuove periferie, centri commerciali, gentrificazioni, mutui, affitti, eredità.