Luce per spazi urbani, parchi e giardini

Incontro a cura di iGuzzini Illuminazione

Quando si parla di illuminare un'area esterna, la qualità della luce può diventare uno strumento di conoscenza del territorio, per valorizzare gli elementi sociali, artistici e storici di un luogo. L'incontro ha l'obiettivo di introdurre una panoramica sulle principali normative di riferimento e di presentare casi studio in campo architetturale, di parchi e di giardini.

gratuito con iscrizione a : mario.sgargi@iguzzini.com

3 CFP

 

Mercoledì, 9 Ottobre 2024 - dalle 14:30 alle 17:30
Palazzo Isolani, Sala Settecento, Via Santo Stefano, 16, Bologna
gratuito con iscrizione entro il 27/9
3 CFP

Edilizia residenziale pubblica e sociale

Seminario a cura di Confindustria Ceramica

Le residenze pubbliche: il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, sulla base di quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2024, ha previsto di investire per finanziare la riduzione del disagio abitativo.
Oltre alle abitazioni per famiglie a basso reddito, sono molteplici i potenziali ambiti applicativi che in tale contesto occorre siano comunque valutati come, ad esempio: le residenze per studenti universitari fuori sede, le abitazioni a canone calmierato e gli alloggi per extracomunitari.

Mercoledì, 9 Ottobre 2024 - dalle 10:30 alle 13:30
SAIE Pad. 26 - C71 Area Ceramica e Laterizio – Confindustria Ceramica
gratuito con iscrizione
2 CFP
Martedì, 8 Ottobre 2024 - 18:00
Sede Ordine Architetti

Athena. Le presenze femminili alle Biennali-Triennali di Monza-Milano 1923-1940

Incontro a cura di Ordine Architetti PPC di Ravenna | ISIA Faenza
Martedì, 8 Ottobre 2024 - dalle 17:00 alle 19:00
Aula Magna ISIA – Corso Mazzini, 93 – Faenza (RA)
gratuito con iscrizione
2 CFP

Chiusura Uffici di Segreteria

In occasione del Santo Patrono di Bologna gli uffici di segreteria sono chiusi per l'intera giornata

Venerdì, 4 Ottobre 2024 - dalle 08:00 alle 18:00
Sede Ordine Architetti
Giovedì, 3 Ottobre 2024 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 2 Ottobre 2024 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 2 Ottobre 2024 - 17:30
Sede Ordine Architetti
02 - 09 - 16 - 23 ottobre 2024
Ultradesign.Bo - Via Santo Stefano 110 - Bologna
€ 280,00 + Iva
16 CFP
Mercoledì, 2 Ottobre 2024 - 13:00
Sede Ordine Architetti

Trekking in Archivio | Le Colonie Estive

In occasione delle Giornate europee del patrimonio, la "Rete Archivi del Presente”- attiva a Bologna e coordinata dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Emilia Romagna - organizza un trekking archivistico nella mattinata di sabato 28 settembre. L'iniziativa apre il Festival degli Archivi 2024, che la Rete ha allestito per i mesi di ottobre, novembre e dicembre.
 

Sabato, 28 Settembre 2024 - 09:30
ritrovo Porta Saragozza, Bologna
gratuito con iscrizione

Patente a crediti per i cantieri e le ultime novità in materia di sicurezza sul lavoro

Seminario a cura di Ordine degli Architetti di Perugia su piattaforma Smart Ark Academy

Con il D.M. 18 settembre 2024, n. 132 (decreto attuativo della patente a crediti – pubblicato sulla GU Serie Generale n.221 del 20-09-2024) sono stati disciplinate le modalità di presentazione della domanda, i contenuti informativi della patente, le procedure per la sospensione cautelare in caso di infortuni gravi e i criteri per l’attribuzione, l’incremento e il recupero dei crediti.

Venerdì, 27 Settembre 2024 - dalle 16:00 alle 18:00
webinar su piattaforma Smart Ark Academy
gratuito con iscrizione
2 CFP e 2 ore per coordinatori alla sicurezza/RSPP

Dialoghi col territorio. L’archeologia racconta

Nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2024 la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le provincie di Modena, Reggio Emilia e Ferrara organizza un incontro con i Funzionari archeologi della Soprintendenza e professionisti e studiosi esterni, nel quale verranno presentati i risultati dei più recenti interventi di scavo e ricerca condotti sul territorio.
 
Evento gratuito. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Venerdì, 27 Settembre 2024 - 16:00
Sede Sabap-Bo, Palazzo Dall'Armi Marescalchi - via IV Novembre 5, Bologna
gratuito con iscrizione

Piastrellature ceramiche: progettazione, posa e manutenzione

Seminario a cura di Assoposa - Associazione Nazionale Imprese di posa e Installatori di piastrellature ceramiche.

Il seminario ha lo scopo di illustrare ai partecipanti i fondamenti delle Normativa 11493 sulla Posa delle piastrellature di ceramica e in particolare di quelle di grande formato. Verranno affrontate e dimostrate praticamente le istruzioni per la progettazione, l’installazione e la manutenzione di piastrellature ceramiche a pavimento e a parete con lastre di grande formato.

gratuito con iscrizione: link

2CFP

Venerdì, 27 Settembre 2024 - dalle 10:00 alle 12:00
BolognaFiere, Viale della Fiera, 20, 40128 Bologna BO - CERSAIE, Pad. 32, Stand Città della Posa
gratuito con iscrizione
2 CFP
Giovedì, 26 Settembre 2024 - 20:00
Sede Ordine Architetti

Progettare il Progettista: Intelligenza Artificiale

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

Convegno annuale di APIL sui nuovi trend tecnologici ed etici nel lighting design e nell’architettura.

Focus speciale sull’Intelligenza Artificiale e le sue sfide nel design della luce e altre discipline tecniche. Un’opportunità per discutere del futuro della progettazione e delle implicazioni dell’IA, con dimostrazioni dal vivo di Midjourney.

Giovedì, 26 Settembre 2024 - dalle 15:00 alle 19:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
4 CFP
Giovedì, 26 Settembre 2024 - dalle 13:30 alle 15:00
streaming
Mercoledì, 25 Settembre 2024 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 25 Settembre 2024 - 17:30
Sede Ordine Architetti