AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11. art. 7)

IIPLE  organizza il corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco del Ministero dell’interno (D.M. 5 Agosto 2011) della durata di ore 8 + test finale

09 e 16 febbraio 2023 dalle ore 14.30 alle ore 18.30

argomento: Edifici civili e DM 19/05/2022 V14 del Codice

Il seminario vale 8 ore come aggiornamento di Legge e 8 CFP  per la Formazione Obbligatoria continua e dovrà essere autocertificato dal partecipante nella nuova piattaforma formazione.

Giovedì, 9 Febbraio 2023 - dalle 14:00 alle 18:00
IIPLE, via del Gomito 7 Bologna
120,00 + IVA per gli architetti iscritti all'Ordine di Bologna
8 CFP in autocerificazione
Mercoledì, 8 Febbraio 2023 - 18:00
sede Ordine + streaming
Mercoledì, 8 Febbraio 2023 - dalle 18:00 alle 20:00
sede Ordine + streaming
Mercoledì, 8 Febbraio 2023 - 17:30
sede Ordine Architetti
Martedì, 7 Febbraio 2023 - 18:00
sede Ordine + streaming

Spazio Giovane

Spazio Giovane, un momento di incontro e discussione su tematiche che più di altre hanno bisogno di essere trattate.

Ogni 3 settimane, lo Spazio Giovane apre le porte a chi vorrà sottoporre quesiti, condividere opinioni, proporre attività e iniziative o semplicemente incontrare i colleghi per affrontare temi riguardanti la professione.

Lo Spazio Giovane sarà inizialmente coadiuvato da alcuni colleghi Consiglieri che saranno presenti appositamente per rispondere alle vostre necessità.

Lunedì, 6 Febbraio 2023 - 18:45
sede Ordine Architetti

SENSING BOLOGNA Una Diversa Percezione Dello Spazio

La Commissione Cultura dell’Ordine degli architetti di Bologna, in collaborazione con l’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza, promuove una doppia iniziativa per sensibilizzare i professionisti alla tematica della percezione spaziale con modalità inconsuete per la maggior parte delle persone.

Sabato, 4 Febbraio 2023 - dalle 09:45 alle 13:00
Istituto CAVAZZA, Via Castiglione 71, Bologna
gratuito con iscrizione
3 CFP

Chiusura Segreteria ore 16:00

Gli uffici di segreteria, in data odierna, chiudono alle ore 16:00.

Venerdì, 3 Febbraio 2023 - 16:00
sede Ordine Architetti

Cantiere Futuro Connessioni e visioni tra Arte e Architettura

Un convegno che indagherà sul rapporto virtuoso che si può instaurare tra gli architetti e gli artisti per la creazione di progetti di visione per il futuro.

L'obiettivo del convegno è quello di evidenziare le connessioni tra architettura e arte, attraverso la disamina di alcune case histories d’eccezione e l’approfondimento di alcuni aspetti tecnici di interesse.

gratuito

iscrizioni: https://www.marcacorona.it/it/arte-fiera-2023/convegno-cantierefuturo/iscrizione/

Venerdì, 3 Febbraio 2023 - dalle 10:00 alle 12:30
Teatro San Leonardo, via San Vitale, 63 Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP

IL COLORE - SIMBOLOGIA E INTERPRETAZIONE

Il Corso a cura di SpazioUmano affronta i seguenti temi:

La simbologia universale del colore
Le parole chiave collegate al colore e le analogie che il cervello crea spontaneamente
Gli effetti psicofisici stimolati dal colore
L’uso del colore all’interno degli ambienti
La luce e il colore come strumenti di riequilibrio del corpo e della coscienza
La comprensione dei bisogni profondi del cliente, attraverso la sua scelta cromatica

dal 3 al 4 Febbraio 2023
webinair in streaming tramite piattaforma Zoom
240€ (+Iva e cont. int.)
14 CFP
Mercoledì, 1 Febbraio 2023 - dalle 18:00 alle 20:00
sede Ordine Architetti
Mercoledì, 1 Febbraio 2023 - 17:30
sede Ordine Architetti

Le soluzioni per frenare i prezzi energetici e i nuovi bonus edilizi legati all'efficientamento energetico

Si segnala il convegno che il 1° febbbraio dalle 16:30 alle 18:30 vedrà  tra i partecipanti il Presidente Nazionale Francesco Miceli, in rappresentanza di tutti gli architetti.

Mercoledì, 1 Febbraio 2023 - dalle 16:30 alle 18:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

LAVORI IN FUNE

Seminario di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza in collaborazione con XClima
solo on line su piattaforma XClima

Valido come aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 e validi sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP.

16:00/19:00 - 3 CFP - iscrizione: link

gratuito per gli iscritti all'Ordine di Bologna

 

Mercoledì, 1 Febbraio 2023 - dalle 16:00 alle 19:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti Otdine Architetti PPC di Bologna
3 CFP
Mercoledì, 1 Febbraio 2023 - 13:00 Mercoledì, 1 Marzo 2023 - 13:00
sede Ordine Architetti

Colorazione base, Colorare piantine di progetto con Photoshop

Seminario in collaborazione con XClima

Come imparare a importare una piantina di progetto in Photoshop e applicare delle colorazioni semplici per evidenziare stanze ed elementi di arredo.

Martedì, 31 Gennaio 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti Otdine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

Architecture and Remembrance: incontro pubblico a Bologna in occasione del Giorno della Memoria 2023

Progetto europeo Architecture and Remembrance La discriminazione degli architetti durante i regimi Nazi-fascisti The discrimination of architects in Nazi-fascist regimes
Sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:00
Auditorium DAMSLab Bologna, in piazzetta Pasolini 5/B, Bologna

HIGH MAINTENANCE. VITA E OPERE DI DANI KARAVAN di Barak Heymann

Il 27 gennaio 2023 è prevista la proiezione del documentario HIGH MAINTENANCE. VITA E OPERE DI DANI KARAVAN di Barak Heymann, che si terrà al Cinema Lumière di Bologna, cinema della Cineteca, alle ore 18.00,

Un documentario molto interessante sull’artista Dani Karavan, sulle sue opere e su ciò che la sua figura rappresenta per l’arte e la cultura internazionale.
Sarà presente anche il regista all’appuntamento.

L'appuntamento ha il patrocinio dell'Ordine e per gli iscritti e le iscritte verrà applicato il prezzo scontato di 3,50€ per il biglietto d’ingresso.

Venerdì, 27 Gennaio 2023 - 18:00
Cinema Lumière di Bologna
3,50€
Giovedì, 26 Gennaio 2023 - 18:00
sede Ordine + streaming