ll Gruppo Pagine d'Architettura dell'Ordine degli Architetti di Bologna propone una rassegna di incontri per dialogare con gli autori a partire dalle loro più recenti pubblicazioni su temi di ambiente e sostenibilità, urbanistica e architettura di particolare attualità.
Gli incontri, della durata di due ore, sono aperti al pubblico.
L’Ordine degli Architetti della Provincia di Ravenna celebra il centenario dalla sua costituzione (1923-2023) con un evento straordinario dedicato al tema cruciale dell’acqua. La serata, in programma per il 16 dicembre presso il Teatro Goldoni di Bagnacavallo alle ore 20:30, si propone come un’occasione di festa e riflessione aperta a iscritti/e e cittadini/e.
Appuntamento a cura di Segretariato Regionale del MIC per l'Emilia-Romagna
Una visita guidata per approfondire la conoscenza di uno dei monumenti proprietà del Fondo Edifici di Culto più importante della città di Bologna. Acquisizione di competenze attraverso l'illustrazione da parte dei progettisti dei futuri interventi di restauro.
Sono previsti due turni:
Prima visita ore 16.30
Seconda visita ore 18.30
Ritrovo davanti alla chiesa in via Manzoni, 3 - Bologna
Savoir-faire: l'arte della moire libre, un tessuto fatto di luce e di ombre, creato da mani esperte, esplora la dimensione di massima libertà della moire: ampia e imprevedibile, come un grandissimo quadro astratto.
Savoir-faire: stampa a quadro, un particolare processo di stampa in cui l'inchiostro viene trasferito su una base tessile.
Incontro a cura di Doodesign in collaborazione con Dedar
I nuovi Maestri, le nuove scuole, direzioni e sviluppi.
Un percorso inusuale e interessante nella storia del design, pensato e raccontato da un designer per capire le origini e gli sviluppi della disciplina, inquadrarne il senso e trovare i contatti con la nostra quotidianità, una chiave di lettura progettuale per i nostri tempi complessi.
THE CITY SCHOOL . SPERIMENTARE LA CITTÀ DELLE PERSONE 4.0
IL PROGETTO URBANO SOSTENIBILE DELLA MOBILITÀ AUTONOMA E DELLA SMART GRID IN EMILIA-ROMAGNA
Conferenza Internazionale - 14 e 15 Dicembre 2023
a cura di Alma Mater Sudiorum Università degli Studi di Bologna - Università di Parma - UNIMORE Università degli Studi di Modena e reggio Emilia - Università degli Studi di Ferrara.
Il Consiglio dell’Ordine ha il piacere di invitarvi alla Festa per gli auguri di Natale che si terrà il 13 dicembre 2023 alle ore 18,30 presso la sede di via Saragozza 175, arco della Madonna Grassa.
Dopo l’Assemblea di Bilancio Preventivo 2024, riservata agli iscritti, prevista per le ore 16,00: