Il corso è annullato per insufficienza di adesioni.
IIPLE propone un corso per fornire le conoscenze di base per l'applicazione del Tadelakt, tradizionale tecnica di realizzazione di rivestimenti a calce impermeabili adatti ad ambienti e superfici a contatto con l'acqua quali hammam, saune, SPA, bagni, lavabi, vasche, ecc.
ASSO Ingegneri e Architetti in collaborazione con Graphisoft propone un percorso in 3 giornate da 1 ora sul tema BIM.
Si parlerà dei temi centrali che sta affrontando l'architettura: sostenibilità, renovation, superbonus e digitalizzazione della progettazione dal concept al 5d.BIM The Future, esempi virtuosi di come avere un flusso di lavoro BIM interoperabile e interdisciplinare
IIPLE organizza LA PROGETTAZIONE TECNICA ED ECONOMICA DEGLI INTERVENTI PER L'ECOBONUS 110
Obbiettivi: Il corso intende fornire a progettisti e termotecnici le specifiche conoscenze e competenze per una corretta gestione degli interventi relativi al Superbonus: diagnosi energetica, studio di fattibilità e valutazioni economiche preliminari, accorgimenti e corretto approccio nella fase di progettazione tecnica.
Svolgimento: 21 aprile - 10 maggio 2022 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 (17 ore)
partendo dalla storia della luce nei giardini e negli spazi esterni della casa, studieremo il rapporto tra luce naturale e luce artificiale in queste particolari aree. affronteremo il tema delle tecnologie e dei parametri illuminotecnici da seguire quando si scrive un progetto di luce per questi spazi, basandoci anche sulle più recenti normative sul rispetto ambientale ed il risparmio energetico.
Edicom s.a.s. invita al seminario organizzato con l'obbiettivo di illustrare al professionista come progettare e mettere in opera a regola d’arte una copertura impermeabile continua, come provvedere a un’adeguata manutenzione e controllo della stessa. Alla parte più strettamente teorica è integrata una sessione dedicata alla gestione del cantiere per nuove opere e rifacimenti.
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.