Prosepcta Formazione propone un corso webinar live dal titolo “SUPERBONUS DOPO LA LEGGE DI BILANCIO 2021 - Adempimenti, altre agevolazioni e visto di conformità: la guida completa”
Un corso di 8 ore, diviso in due mezze giornate da 4 ore ciascuna, secondo il seguente calendario:
1^ giornata 12 Febbraio 2021 – dalle ore 14.00 alle ore 18.00
2^ giornata 19 Febbraio 2021 – dalle ore 14.00 alle ore 18.00
8 CFP
La quota di partecipazione è pari ad € 85,00 + Iva.
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione Normative.
IIPLE propone nell'ambito delle proposte di Corsi GRATUITI rivolti a imprenditori, figure chiave e gestionali di impresa, liberi professionisti il corso
NUOVA CONCEZIONE STRUTTURALE PER COSTRUZIONI SISMO RESISTENTI
Area:
Durata: 24 ore
Data di inizio: 05 febbraio 2020
Workshop virtuale Marocco
webinar a cura della Fondazione Inarcassa
Relatori: Prof. Arch. Walter Gaj Tripiano - libero professionista e docente alla UIR - Università Internazionale di Rabat; Arch. Fassihi Wadi - libero professionista e consigliere Ordine Architetti Casablanca – Settat; Prof. Arch. Karim El Achak - libero professionista e docente alla ENA di Marrakech
Il CNAPPC informa che la Festa dell'Architetto 2020, che avrebbe dovuto svolgersi a novembre, con le mostre in Piazza di Pietra, le conferenze, i focus, le tavole rotonde e le cerimonia di premiazione nell’adiacente Tempio di Adriano, ha dovuto essere posticipata in conseguenza delle misure restrittive previste per contenere la diffusione di COVID-19.
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione Normative.
A.I.A.P.P. Triveneto Emilia Romagna invita al convegno in collaborazione con il Comune di Bologna.
L’intenzione è quella di analizzare, alla luce degli effetti della pandemia, le possibili interazioni tra contesti periurbani diversi e il rapporto città-campagna, da sempre in forte trasformazione, spesso senza una visione, in balia di forti dinamiche ed attriti, di frequente incontrollati, ma per assurdo lasciati in abbandono, al di là delle pianificazioni decennali, ventennali
Il CNAPPC informa che la Festa dell'Architetto 2020, che avrebbe dovuto svolgersi a novembre, con le mostre in Piazza di Pietra, le conferenze, i focus, le tavole rotonde e le cerimonia di premiazione nell’adiacente Tempio di Adriano, ha dovuto essere posticipata in conseguenza delle misure restrittive previste per contenere la diffusione di COVID-19.